Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    recupero dati dopo il ripristino del sistema

    Ciao a tutti!
    Pensavo che non succederà a me, è invece..
    Ho avuto i problemi con Windows Vista. Ho tentato di tutto per risolvere il problema e alla fine ho deciso di ripristinare il sistema allo stato originale di fabbrica. Ho fatto il backup, salvando tutti i dati su un dvd. Ma poi, dopo reinstallazione, quando tutto era apposto e quando copiavo tutto nel computer da questo dvd, mi sono accorta che mi manca una cartella con file importanti. Ho fatto una cosa stupidissima, semplicemente dimenticando di salvare questi file.
    Ci sono tantissimi programmi per recuperare i dati, ne ho provato diversi, ma nessuno mi ha trovato le cartelle che esistevano prima del ripristino del sistema.
    Vi chiedo un semplice aiuto di consigliarmi un programma che sia in grado di recuperare quella cartella che ho perso.
    Grazie in anticipo.
    Natashenka

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Quando si cancellano i dati la cancellazione non è fisica, si eliminano solo i collegamenti ai file e quindi si possono recuperare con software appositi a patto però che non ci si vada a scrivere sopra. Quando succede occorre quindi non utilizzare più il disco e recuperare tramite un altro computer oppure un cd live. Reinstallando di nuovo hai sovrascritto i tuoi dati e quindi hai poche probabilità di recuperarli.

  3. #3
    Quindi non sono recuperabili in nessun modo?
    Se ci sono i programmi che per cancellare i dati li sovrascrivono due-tre volte, allora dovrebbero esserci i programmi che recuperano i dati che sono stati sovrascritti almeno una volta. Oppure mi sbaglio?
    E' possibile che reinstallando il sistema ho sovrascritto tutto il disco proprio al 100%?
    Natashenka

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Prova con un programma tipo File scavenger.
    Devi però salvare tutto quello eventualmente recuperato su un altro hd per non sovrascrivere ulteriormente quello in uso.
    L'ideale sarebbe poi farlo da un altro pc (in rete o collegandogli l'hd).

    L'importante sarebbe non usare più il pc fino al tentativo di recupero.
    Con molta molta fortuna potresti recuperare qualcosa.

  5. #5
    grazie, vado a provare.
    Natashenka

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.