Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: 32 bit vs 64 bit

  1. #1

    32 bit vs 64 bit

    Ciao a tutti
    qualcuno sa spiegarmi in parole povere che differenza c'è tra un qualsiasi sistema operativo a 32 bit e uno a 64 bit?

    Grazie!

  2. #2
    Ridotto ai minimi termini direi che un sistema operativo a 32 bit utilizza il linguaggio macchina x86 a 32 bit mentre la versione a 64 bit utilizza il linguaggio macchina x86_64 a 64 bit.
    In realtà ci sono altre famiglie di processori con altri linguaggi macchina per cui ad esempio Linux lo trovi in parecchie versioni compilate per i diversi processori, idem per OpenBSD, NetBSD e altri, ma ovviamente la piattaforma x86 e oggi la x86_64 sono le più diffuse.

  3. #3
    Ok ma concretamente che differenze ci sono tra le varie piattaforme a 32 piuttosto che a 64 bit?
    Cioe, i 64 bit, dove sono? cosa sono? come sono usati? Quando conviene 64 bit al posto dei 32 bit?

    grazie ancora

  4. #4
    Sulle macchine a 32 bit il processore effettua usa registri a 32 bit, può effettuare operazioni molto rapide con interi a 32 bit e con puntatori a 32 bit può indirizzare la RAM; può effettuare operazioni anche con interi più grandi, ma in più tempo. Con 64 bit invece tutto questo vale per gli interi a 64 bit, molto più grandi; questo in pratica si traduce in un guadagno di prestazioni in poche applicazioni specialistiche che usano interi grandi e nella possibilità di indirizzare più memoria fisica con un singolo puntatore (senza ricorrere ad artifici strani), e quindi le applicazioni possono ottenere uno spazio di indirizzi lineare molto più grande degli attuali 2-3 GB (sugli altri sistemi operativi questo limite può variare, ma il massimo sulle architetture a 32 bit è sempre 4 GB). Questo comunque all'utente medio non interessa, perché è molto difficile che installi più di 4 GB di RAM e che un singolo processo sulla sua macchina ne impieghi più di 2.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Ok, mi sembra chiaro.
    Lo chiedo perche per lavoro uso Solid Edge, programma per la modellazione 3D, e devo decidere se farmi una macchina a 32 o 64 bit. Dato che il programma è abbastanza corposo, potrei optare per un s.o. a 64 bit. Poi però se metto max 4 gb di ram però il 64 bit è "sprecato", giusto?

    Grazie a tutti dell'attenzione.

  6. #6
    Attualmente più o meno tutti i PC che vengono venduti sono a 64 bit, quello che cambia è il sistema operativo e le applicazioni (che a loro volta devono essere a 64 bit per poter sfruttare più di 4 GB di RAM tutti in una volta).
    Comunque sì, non otterresti vantaggi rispetto ad un sistema operativo a 32 bit a meno di non avere più di 4 GB di RAM.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Bene, grazie mille per l'attenzione, e spero che questo abbia fatto chiarezza anche ad altri iscritti.

    Buona giornata a tutti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.