Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204

    Porta USB causa riavvio del PC

    Ciao

    ecco il mio problema:
    Tutte le volte che inserisco il mio HD esterno via USB 2.0
    nel PC Desktop quest'ultimo si riavvia sempre mentre se inserisco
    lo stesso HD nella porta USB 2.0 del portatile quest'ultimo non si riavvia mai.
    Che cosa non va nel PC Desktop ??? Come mai si riavvia ???

    Qualche suggerimento ???
    Grazie a tutti

    RobyUA
    Ho bisogno di ferie !!!

  2. #2
    Bisogna capire innanzitutto se è un problema software o hardware.
    Il tuo sistema operativo (presumo una qualche versione di Windows) è settato per fare il reboot in caso di errore? Se è così potrebbe esserci un "impapocchiamento" nei driver USB o nella loro gestione nel sistema operativo, forse a livello di registro di sistema (sto ipotizzando).
    Se non è colpa del sistema operativo potrebbe esserci qualche problema nella porta USB, nel controller o in qualche altro componente hardware. La porta USB a cui porvi a collegare l'hard disk è una di quelle della motherboard, o una di espansione? Se è una porta di espansione dov'è posta, dietro in uno slot, sul lato o davanti?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Ciao NetMassimo

    dunque se il mio sistema operativo è impostato per fare il reboot
    in caso di errore non lo so proprio e non so neanche come si fa a capirlo
    Sia il sistema operativo del Desktop sia quello del portatile li ho installati io
    e credo di averli installati nello stesso modo seguendo la procedura standard
    La porta USB è posta sul fronte del case (per dirla con parole semplici è sul
    davanti dove c'è anche il tasto di accensione e credo proprio che sia
    quella della motherboard).
    Nel PC portatile la porta USB si trova sul retro.

    Grazie per la tua risposta
    RobyUA
    Ho bisogno di ferie !!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se colleghi il disco ad una delle porte usb presenti
    sulla staffa posteriore (dove ci sono tastiera mouse ecc.)
    il problema si verifica lo stesso?
    Il riavvio si è sempre verificato o è una cosa comparsa da poco?
    se è un problema di sempre, potrebbe essere un guasto
    della porta usb o un errato cablaggio.

    Per sapere se il tuo pc è impostato per il riavvio automatico
    in caso di errore, vai sul Pannello di Controllo -> Sistema -> Avanzate
    clicca su Impostazioni di Avvio e Ripristino
    Guarda se è spuntata la voce Riavvia Automaticamente
    nella sezione Errore di Sistema

    Luca

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Ciao lucalicc

    innanzitutto mi devo scusare con te per l'enorme ritardo con cui ti scrivo
    questo post ma ho avuto un bel po da fare (un lavoro da consegnare ed abbiamo
    fatto le notti a riprogrammare un pezzo di sito che doveva fare un altro e che
    ovviamente non ha fatto ).

    Scuse a parte, il mio PC è impostato per riavviare automaticamente in caso di errore.
    Il riavvio era causato dal fatto che io (da vero brocco) inserivo la USB 2.0 (del HD)
    in una porta USB 1 (che sta sul fronte del case).
    Tanto è vero che, inserendo nella porta USB 1 posta sul fronte un altro HD esterno
    (ma con connettore USB 1) il PC non riavvia.
    Ho fatto anche la prova che mi hai consigliato tu (inserito l'HD con USB 2
    nella porta USB 2 posta sul retro e niente riavvio )

    Grazie per i tuoi consigli
    Scusa ancora per il ritardo.

    RobyUA
    Ho bisogno di ferie !!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    bene, importante è aver risolto il problema.

    I pc di qualche tempo fa avevano le porte
    usb frontali, collegate sulla scheda madre,
    del tipo 1.1 in quanto gestite da un chip
    diverso del chipset principale della scheda
    madre, al quale erano collegate le porte posteriori
    in standard 2.0.

    Questo perché i primi chipset offrivano un numero
    minore di porte usb 2.0 e per realizzare schede
    madri con un numero superiore di porte usb si
    ricorreva a chip di terze parti, con questi problemi.

    Attualmente invece tutti i chipset sono in grado di
    gestire un numero di porte superiore e tutte usb 2.0.

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.