Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: jump menu con PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    249

    jump menu con PHP

    Ciao a tutti.
    Io ho un form con inserito un jump menu .
    Quanco clicco sopra il jump menu (form a tendina) e seleziono una voce nella pagina mi restituisce i valori riferiti alla voce selezionata (li va a pescare nel Db con codice php).
    Ma avrei un problema:
    Come faccio a mantenere la voce selezionata nel jump menu ?
    Infatti quando mi restituisce i valori nella pagina nel jump menu visualizzo la prima voce della lista e non quella per la quale ho effettuato la ricerca.

    Spero di essermi spiegata.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    nn so se ho capito esattamente quello che chiedi :-) ma detto cosi mi sembra un prob di html

    http://www.faqs.org/docs/htmltut/for..._SELECTED.html

    prova se è quello
    ciAo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    249
    si hai capito cosa intendevo però i valori dell'option lo prendo dal db ed è variabile. come faccio a selezionarlo e tenerlo a memoria nella tendina?
    eccolo:
    <option value=\"{$array['idprov']}\" >{$array['nomeprov']}</option>
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    mm nn mi è chiarissimo il prob....
    se li prendi dal db fai un controllo ciclico e setti la città in questione a selected

    se li fai in ajax è un altro paio di maniche, dipende da che lib usi, c'è un plugin di jquery che fa quello che chiedi in automatico
    ciAo

  5. #5
    se ho capito giusto è un controllo che devi fare mentre stampi il menu, quando crei l'html per il menu dovresti trovare una corrispondenza con la pagina attuale e la voce del menu, quando la trovi lo imposti a selected

    con il mio menu controllavo il nome della pagina con la voce del menu, tu utilizzando i database potresti usare l'id.. ma dipende da come hai strutturato la cosa..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    249
    ar, hai centrato in pieno il problema...con asp lo so fare ma con php non ne ho idea...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    come ti dicevo lo fai quando cicli i valori del db per costruire la tendina..

    in quel punto devi metter qualcosa di simile
    Codice PHP:
     if($_GET[id]==$array['id']) // stampi imput con selected     
          
    else // stampi input come fai ora 
    ciAo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    249
    ho risolto grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.