Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Grafica in c++

  1. #1

    Grafica in c++

    Salve a tutti,
    sono agli inizi della programmazione in c++. Conosco i fondamenti e la programmazione ad oggetti. Adesso devo realizzare la stampa a video di una funzione e non so come fare anche perchè il manuale che seguo non da indicazioni sulla programmazione grafica.
    Uso come ambiente di programmazione Devc++ e OS windows xp.
    Vorrei risolvere creando una finestra e li su disegnare il grafico della funzione.
    Ma come si fa? sto leggendo vari post e mi sto confondendo le idee. Ho solo capito che il linguaggio c non fa uso della grafica e si deve ricorrere a delle librerie grafiche esterne.
    Ho letto di utilizzare wxWidgets.
    Oppure passare a un altro ambiente di sviluppo o addirittura sotto dos.
    Grazie a chi voglia aiutarmi

  2. #2
    Esatto, il C/C++ standard non supporta particolari funzioni per la grafica, quindi prima devi scegliere un framework (Windows API, wxWidgets, FLTK, ...) poi puoi pensare di rappresentare i tuoi grafici.

    Per wxWidgets esiste la libreria wxPlot:

    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286

    Re: Grafica in c++

    Originariamente inviato da a.schopy
    Uso come ambiente di programmazione Devc++ e OS windows xp.
    Vorrei risolvere creando una finestra e li su disegnare il grafico della funzione.
    Ma come si fa?
    Non confondere la GUI (Graphic User Interface) che ti serve a creare le finestre, e le funzioni grafiche che ti servono per disegnare dentro le finestre.
    La GUI è già presente nel sistema operativo, quindi per creare una finestra dovrai semplicemente dialogare con il sistema oprativo, e lo puoi fare attraverso le API (Application Programming InterFace) di Windows: Windows Api Reference.
    Per disegnere dentro la finestra invece dovrai scegiere le librerie più adatte a seconda del tipo di disegno che vuoi ottenere. Se ad esempio il tuo grafico di funzione è semplice, come quelli che si realizzano per i classici studi di funzione (x,y), allora puoi utilizzare le GDI (Graphic Device Interface) che oltretutto sono già comprese nelle API di Windows.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.