Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: djl - Gestore giochi

  1. #1

    djl - Gestore giochi

    Ho scoperto oggi questa stupenda applicazione. È praticamente un programma che gestisce un repository di giochi (che attualmente contiene 52 titoli in continuo aumento) e permette, una volta scelto il gioco stesso (presentato da descrizione e screenshot) di installarlo in una cartella scelta durante le fase di configurazione iniziale, di avviarlo (c'è una scheda con la lista dei giochi installati) di rimuoverlo nel modo più pulito possibile. Inoltre c'è un opzione che permette di avviare il gioco in un altra sessione di x, per evitare problemi con compiz e superkaramba. Semplicemente eccezionale, ora sto provando ad installare qualcosa per vedere se funziona bene, comunque ottima idea. Il sito del progetto (in francese) è

    djl.tuxfamily.org
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ma son giochi che si trovano già nei repository.. che vantaggio si ha?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Originariamente inviato da bereshit
    ma son giochi che si trovano già nei repository.. che vantaggio si ha?
    sono versioni comunque aggiornate, poi c'è una gestione diversa dei giochi, gia dal fatto che vengono installati in una cartella, fatto che aiuta a mantenere pulito il sistema, poi il fatto che sia portabile in tutte le distribuzioni, cosa che non è da sottovalutare. Unica pecca che ho notato, è che i giochi non vanno con i 64bit (almeno non con arch, con cui l'ho testato)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.