Dei miei amici stanno impazzendo tentando di risolvere il seguente problema.
Su un pc Packard Bell è stata sostituita la scheda madre senza formattare nulla (S.O. Windows XP Home Edition).
In seguito a questo, l'utente ha riscontrato 2 problemi: pc lento, ed impossibilità a stabilire una connessione Internet.
Per cui si è reso necessario formattare.
Ora, il Packard Bell è stato fornito senza alcun CD di recovery/ripristino, il tasto F11 predisposto per il ripristino non funziona, ed esiste una partizione fisica ma non logica (si chiama BACKUP, senza alcuna lettera d'unità, e visibile soltanto da Strumenti di amministrazione > Gestione Disco), cui non si può accedere, neppure con Partition Magic 8, sebbene svariati siti lo raccomandino per entrare nella partizioni nascoste. Anzi, all'avvio di Partition Magic, il programma rileva un errore quando cerca di rilevare le partizioni ed i dischi.
Si è quindi deciso di formattare dal CD di Windows XP, per poi accedere alla partizione BACKUP e ripristinare il tutto (software originale in dotazione col pc). Una volta formattato e riavviato, c'è stata la "copia dei file", e riavviando come richiesto, sorpresa...
E' apparsa la dicitura "Verifica configurazione hardware in corso", e poi... schermata nera, senza alcun cursore lampeggiante.VVoVe:
Riprovando a riavviare da CD, si ripropone l'identica scena.
Tentando di partire senza CD, sperando che il boot veda la partizione BACKUP, sul monitor appare la scritta "Sistema operativo mancante".
Dopo la digressione, la fatidica domanda: come fare per accedere alla partizione BACKUP per effettuare il ripristino, o almeno installare un'altra copia di Windows XP siccome il pc dichiara di non avere alcun sistema operativo installato?![]()