Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Interfaccia WEB

  1. #1

    Interfaccia WEB

    Salve, sono da poco entrato nel forum e sono entrato da poco anche nelle applicazioni web cliet/server. Spiego in pratica il mio problema. Ho un server in cui è installato un web server che utilizza la porta 80 (classica) e poi un software il quale apreuna porta di comunicazione ad esempio la 100. Questo software viene gestito tramite browser creado appunto una interfaccia web. A questo punto è possibile creare una pagina internet (possibilità d'utilizzare sia html asp php e quant'altro) che risiede nel web server in cui è presente un campo di testo ed un pulsante (questo è solo un esempio) i quali inviano e ricevono informazioni dal/al software alla porta 100??
    E in caso, come faccio a far postare il link del pulsante alla porta 100 anzichè alla porta 80???

    Sono sicuro di esser poco chiaro ma spero che qualcuno abbia capito e che mi invii aiuti e consigli.

    PS: è da poco che ho iniziato a scrivere sul web quindi siate semplici nelle spiegazioni!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di iiba88
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    11
    bhee io non ho proprio idea di come si faccio anche perche non ho mai creato applicazioni web client server però qualcosa in php l'ho fatta...se hai del codice e puoi postarlo gli darei un occhiata voletieri per curiosità piu che altro!!!
    Un ingegnera deve avere sempre la soluzione giusta ed efficiente!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    In php ci sono funzioni che adempiono proprio a questo scopo.
    Link
    Dovrai poi creare un programma in C (o qualsiasi altro linguaggio)(che utilizzerà sempre un socket) per ricevere i dati alla porta desiderata

    Link
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #4

  5. #5
    Non volevo far comparire il numero della porta nella barra degli indirizzi perche i client (quindi fondamentalmente gli operatori davanti al browser) devono necessariamente conoscere la porta del software. La mia idea era quella di impostare io da amministratore la porta di ascolto del software che ha gia un socket di ricezione dati e poi creare un file (magari un txt) che contenesse tali informazioni. Successivamente creare la pagina sul web server con un pulsante, nel cui codice era indicato di fare riferimento per le richieste, non la porta 80 ma la porta 100, del tutto mascherato all'operatore il quale riceve ed invia tramite l'interfaccia web. Tutto questo lo stò facendo perche ho realizzato un software centralizzato che viene utilizzato da client con OS diversi e non mi voglio preoccupare di ricompilare il codice per supporti diversi.

    PS: qualcuno ha del codice php di esempio su come funzionano i socket??

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.