Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Diverse tipologie di archiviazione/organizzazione dei dati diverse da database?

    Buon giorno, vorrei sapere per favore, perchè non so dove trovare un'adeguata spiegazione, su quali sono le "diverse tipologie di archiviazione/organizzazione dei dati diverse da database".

    Vi ringrazio come sempre.....

  2. #2

    Re: Diverse tipologie di archiviazione/organizzazione dei dati diverse da database?

    Originariamente inviato da ANTAGONIA
    Buon giorno, vorrei sapere per favore, perchè non so dove trovare un'adeguata spiegazione, su quali sono le "diverse tipologie di archiviazione/organizzazione dei dati diverse da database".

    Vi ringrazio come sempre.....
    Per organizzare dei dati in modo "diverso" da un database "forse" si intendono i metodi che NON utilizzano appunto un RDBM/DB. Quindi vai dal foglio elettronico al file di dati, tabelle con word processor al blocco note. Qualunque supporto che permetta di tenere dei dati in qualche modo organizzati.



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    grazie mille
    quindi:
    1- foglio excel (.xls)
    2- documento word (.doc)
    3- word processor (.doc)
    4- file di testo (.txt)

    può l'XML rappresentare una tipologia di archiviazione?

  4. #4
    Originariamente inviato da ANTAGONIA
    grazie mille
    quindi:
    1- foglio excel (.xls)
    2- documento word (.doc)
    3- word processor (.doc)
    4- file di testo (.txt)

    può l'XML rappresentare una tipologia di archiviazione?
    assolutamente si.... anzi direi che sara' il documento piu' portabile tra i vari sistemi

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    grazie ancora..
    quindi, questi sono gli unici file, che in finale, possono "sostituire" un database?
    O ce ne sono altri?

    Per quanto riguarda altri aspetti dell'archiviazione e organizzazione, si possono considerare
    "array,matrici, puntatori e record" come una serie di oggetti atti all'archiviazione di dati,
    anche se non in modo permamente?

    grazie

  6. #6
    Archiviare per me e' "stoccare" in modo permanente. Per stoccare in modo permanente devi scrivere su un supporto permanente. La memoria volatile non puo' essere definita come strumento di archivio dei dati.

    Poi per "sostituire" un database .... ci vuole comunque un altro database. Fallo come e dove ti pare, ma deve essere un database.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    ok ti ringrazio davvero tanto, sei sempre il migliore.
    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.