Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Differenza tra prime posizioni di una SERP

    Vorrei sapere quali sono, secondo voi, i comportamenti medi di un visitatore medio di fronte ad una parola chiave di media importanza nelle prime posizioni di una serp.

    Per esempio io come utente quasi sempre clikko sul primo risultato, a volte anche in maniera automatica, poi a volte cerco tra i primi 5 posti e quasi mai vado oltre la prima pagina.

    Il tutto per sapere se ha senso spingere ancora di più una parola chiave per farla passare, per esempio, dalla quinta posizione alla prima o dalla terza alla prima o dalla quinta alla seconda.

    (Anche se poi conta molto anche il titolo e la descrizione della pagina per la conversione in click)
    Escludiamo però questo elemento.

  2. #2

    Re: Differenza tra prime posizioni di una SERP

    Originariamente inviato da bidibodibù
    Vorrei sapere quali sono, secondo voi, i comportamenti medi di un visitatore medio di fronte ad una parola chiave di media importanza nelle prime posizioni di una serp.

    Per esempio io come utente quasi sempre clikko sul primo risultato, a volte anche in maniera automatica, poi a volte cerco tra i primi 5 posti e quasi mai vado oltre la prima pagina.

    Il tutto per sapere se ha senso spingere ancora di più una parola chiave per farla passare, per esempio, dalla quinta posizione alla prima o dalla terza alla prima o dalla quinta alla seconda.

    (Anche se poi conta molto anche il titolo e la descrizione della pagina per la conversione in click)
    Escludiamo però questo elemento.
    L'elemento che vai ad escludere incide molto. Comunque, a prescindere da questo elemento, vale sempre la regola del "più alto è meglio è". Una buona regola è quella di "tenersi lontano dalla metà della pagina".
    Una nuova penalizzazione che è stata confermata poco tempo fa è la penalizzazione del sesto posto. Infatti da degli studi fatti sembra proprio che la maggior parte degli utenti si stanchino ed arrivino solo a metà della prima pagina per poi scorrerla veloci fino alla fine e passare alla seconda pagina oppure cambiando ricerca... Per questo Google per penalizzando un sito lo può collocare in sesta posizione.
    In definitiva più la posizione è alta e più accessi avrai sia perchè l'utente si stanca meno sia perchè hai meno possibilità che altri siti "catturino" l'utente

  3. #3
    Grazie Technology.
    A parte il concetto "più alto è e meglio è" che trovo scontato, il fatto della penalizzazione da sesto posto operata da google mi è nuova e sinceramente (forse sbaglio) mi sembra più una barzelletta. Sicuramente stare lì porta il visitatore a clikkare di meno, ma pensare che google lo mette lì appositamente per penalizzare mi fa un po ridere. (Però se è stata confermata e dimostrata ne prendo atto)
    IMHO

    Il discorso che facevo è più utilitaristico e semplice: nel senso c'è parecchia differenza in termine di visite tra primo e quarto posto per esempio?
    Ovviamente in percentuale e su una chiave di medio valore.

  4. #4
    Originariamente inviato da bidibodibù
    il fatto della penalizzazione da sesto posto operata da google mi è nuova e sinceramente (forse sbaglio) mi sembra più una barzelletta.
    prova a cercare "penalizzazione sesto posto google"

  5. #5
    Si, ma appunto,Matt Cutts dice che non è voluto quel comportamento, quasi un bug e che ora stanno aggiustando su tutti i datacenters quel problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.