Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: impostazioni UL e LI

  1. #1

    impostazioni UL e LI

    Buongiorno a tutti,
    ho alcuni problemi con le liste.
    1) Non riesco ad eliminare il rientro a destra tipico delle liste;
    2) Non riesco a settare correttamente il passaggio del mouse.

    Mi spiego meglio:
    Sto creando un menu a comparsa con javascript e la soluzione migliore stà nell'uso delle liste <ul>.
    Immaginate la lista principale come menu visibile e tre sotto-liste invisibili come menu interni.
    Il problema stà nel fatto che vorrei che la lista interna non fosse spostata sulla destra ma fosse allineata con quella esterna.

    Il secondo punto vorrei, senza inserire un link (se possbile ovviamente), che al passaggio del mouse mi cambiasse lo sfondo.

    Spero di essermi spiegato.
    Grazie a tutti per l'aiuto
    Ivan Hares

  2. #2
    posta il codice..

  3. #3
    Faccio il seguente esempio:
    <ul id="menu">[*] Menu1
    <ul>[*] sottomenu 1.1[*] sottomenu 1.2[*] sottomenu 1.3[/list][*] Menu2
    <ul>[*] sottomenu 2.1[*] sottomenu 2.2[*] sottomenu 2.3[/list][/list]

    nel foglio di stile ho scritto:
    #menu
    {
    color: #FFFFFF;
    background-color: #000000;
    }
    ul
    {
    list-style-type: none;
    }
    In questo caso mi genera una lista senza i circoli e con i sottomenu indentati.
    Vorrei eliminare l'indentatura, quindi il rientro a destra dei sottomenu e vorrei che passando il mouse (:hover) lo sfondo da nero diventi blu.
    (Il fatto che il menu funzioni con javascript non è un problema le mie lacune non sono in javascript, ma sui css.)
    Grazie ancora
    Ivan Hares

  4. #4
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Devi eliminare il margine destro e il padding destro sia a ul che a li:

    codice:
    #menu,
    #menu li,
    #menu ul  { margin-right: 0; padding-right: 0; }
    L'effetto al passaggio del mouse senza usare i link è possibile solo modificando il css con gli eventi javascript onMouseOver e onMouseOut.

    Ciao!
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  5. #5
    Grazie mille per l'aiuto!
    Ivan Hares

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Sky
    Devi eliminare il margine destro e il padding destro sia a ul che a li:
    Forse stai confondendo la destra con la sinistra ...

    L'effetto al passaggio del mouse senza usare i link è possibile solo modificando il css con gli eventi javascript onMouseOver e onMouseOut.
    Non e` esatto.
    Si puo` definire la pseudoclasse :hover su qualsiasi oggetto, e la cosa funziona nei browser conformi.
    Peccato che non funzioni in IE, per cui non e` praticamente utilizzabile nella maggior parte dei progetti.
    Si ovvia applicando l':hover sui link (a volte si introducono dei link pleonastici), oppure mediante un JS da far interpretare solo ad IE.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Avevo già provato quella soluzione e in effetti su explorer non funzionava...

    Un ultimo quesito
    Il background dei singoli elementi si adatta ad ogni elemento[*]
    Quindi ad esempio se ho:[*] mail[*] sito Esterno
    il secondo oggetto avrà un background maggiore rispetto al primo.

    Stò cercando una soluzione anche in questa direzione, cioè che tutti gli elementi abbiano la stessa dimensione, senza ovviamente cambiare il numero di caratteri degli elementi.

    E' possibile una cosa del genere?

    Grazie ancora
    Ivan Hares

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I[*] sono oggetti di tipo blocco, quindi accettano le dimensioni.
    Dato che conterranno testo, le dimensioni da usare saranno espresse in em.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    in em.?!?!
    Accidenti devo aver perso qualche lezione!!!
    Ma sono stati introdotti da poco?
    Grazie cmq vedrò qualche altra lezione.
    Ivan Hares

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da IvanHares
    in em.?!?!
    Accidenti devo aver perso qualche lezione!!!
    Ma sono stati introdotti da poco?
    Circa dal 1999 (da quando sono stati introdotti i CSS).

    Le unita` di misura sono una delle cose utili dei CSS, e soprattutto quelle legate alle dimensioni dei font (em soprattutto, ma anche ex - poco usati)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.