Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317

    Si può fare con il PHP ??

    Ciao a tutti...partiamo dal risultato che VORREI ottenere:
    Al click del tasto destro, su una pagina web, vorrei che tra le voci classiche ci sia una nuova voce "INVIA AL MIO SERVER", cliccando sulla voce, l'URL della pagina viene spedito al server (a gestire il tutto lato server c'è PHP) che salva l'indirizzo sul database.

    Le mie domande sono tante ma partiamo da quella per me fondamentale...avendo fin'ora programmato solo ed esclusivamente applicazioni web in PHP...il PHP mi mette a disposizione qualcosa per realizzare anche questa piccola applicazione che dovrà risiedere sul client ??

    La risposta è si ?!?! Dove posso trovare queste info ??
    La risposta è no !?!? Avete qualche consiglio per raggirare il problema ?

    Lo scopo è quello di velocizzare i copia incolla e gestire tutto dopo con i dati sul server...naturalmente l'invio al server non si limita all'url della pagina visualizzata ma ha anche l'identificativo dell'utente che ha spedito la pagina...il modo da fare qualche report a fine mese di quelli che hanno setacciato di più...

    Grazieper i consigli
    ciao
    La fortuna favorisce la mente preparata

  2. #2
    Tutto cio' che riguarda il client si fa con Javascript non con PHP. Non sono sicuro pero' che si possa personalizzare il context menu del tasto destro.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317
    Ci sono alcune applicazioni che una volta installate aggiungono le voci relative, vedi winrar o il tortoisesvn...
    Sono installer per windows, andrebbero sviluppati con VB o che so altro (non ne ho idea)...però forse anche il php si è evoluto e permette di creare applicazioni che si mettono in background e fanno qualcosa...
    girando e cercando applicazioni client side con PHP ho trovato le GTK 2...
    qualcuno ha esperienza a riguardo ??
    La fortuna favorisce la mente preparata

  4. #4
    Non vedo come si possano fare applicazioni client side con un interprete che gira esclusivamente sul server.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317
    Eppure questo forse potrebbe fare al caso mio...resta solo di capire come funziona....



    http://programmazione.it/print.php?idItem=34046
    La fortuna favorisce la mente preparata

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da Anuelicon
    Eppure questo forse potrebbe fare al caso mio...resta solo di capire come funziona....



    http://programmazione.it/print.php?idItem=34046
    lascia perdere php-gtk e se vuoi fare qualcosa come quello da te chiesto pensa a java

    ciao
    ciAo

  7. #7
    Tempo fa, nella sezione scripts di HTML.it, avevo trovato uno script per la personalizzazione del menù contestuale.
    Fai un giretto in quelle pagine, sono convinto che troverai quello di cui necessiti.

    Ricordati però, che non tutti i browser supportano javascript nella stessa maniera, e soprattutto che non tutti gli utenti hanno JS abilitato: rischi, insomma, di personalizzare un menù che vedranno in pochi!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  8. #8
    da javascript c'è il saibal scriptino http://www.lorenzone.it/javascript/f...php?idfile=124

    anche qui, se vuoi interattività devi darti ad ajax
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317
    Bello, grazie mille per il link...ho avviato l'esempio e credo che potrò lavorare su questo...
    Non è un problema la compatibilità o il fatto di affidarsi a javascript tanto l'applicazione serve solo per uso interno, quindi abilito javascript da tutti !!

    Non capisco però cosa intendi con

    anche qui, se vuoi interattività devi darti ad ajax
    La fortuna favorisce la mente preparata

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da Anuelicon
    Bello, grazie mille per il link...ho avviato l'esempio e credo che potrò lavorare su questo...
    Non è un problema la compatibilità o il fatto di affidarsi a javascript tanto l'applicazione serve solo per uso interno, quindi abilito javascript da tutti !!

    Non capisco però cosa intendi con




    se quello che vuoi fare è salvare pagine GENERICHE (link o simili) sul tuo server avendo una voce al click del tasto destro ajax, javascript ecc ecc nn ti servono assolutamente a nulla se nn a confonderti
    ciAo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.