Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    form mail per prenotazioni

    Ciao ragazzi, ho cercato nel forum...giuro..ho trovato che sì alla risposta del form mail semplice le soluzioni ci sono..

    ora..sono un completo inesperto di php.. volevo mettermi a studiarlo dato che devo metterlo in un albergo...un mio amico lo farà in aspx.. ho sentito che php è più versatile come linguaggio..

    ho scritto questo perchè praticamente vuole essere un mio diletto personale..vorrei capire..

    una volta che ho fatto il form tipo

    congnome nome
    indirizzo cap
    nazione telefono
    fax email
    arrivo - mese(tutti i mesi) giorno (i numeri dei giorni)
    partenza - - mese(tutti i mesi) giorno (i numeri dei giorni)
    tipologia
    trattamento
    messaggio(textarea)

    invia
    cancella


    cosa dovrei fare? tutte queste voci sono in una pagina form.html..
    poi...

    credo che possa servire forse un ultimo tutorial anche ai neofiti della programmazione...
    un abbraccio a tutti

    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    beh,

    la richiesta è un po generica. dovrei inizare dalle basi per farti capirre bene.

    in grosso modo potrei dirti:

    innanzittutto devi decidere cosa fare, se inserire i dati in un db, o inviarli (tu hai gia deciso).

    poi intercetti (mi piace questa parola!) i dati e eventualemnti li controlli, e poi li processi per inviarli via email.
    questo vuol dire tutto e niente.

    un piccolo esempio pratico

    <?
    $nome = $_POST['nome']; // intercetti il nome. questova ripetuto per utti i campi.

    $corpo = "Nome: $nome ...e cosivia";

    mail("indirizzo email", "oggetto email", $corpo, "intestazioni"); //questo è il comando per inviare la mail
    ?>

  3. #3
    ciao grazie per la risposta tempestiva, ma se devo mettere i giorni quindi magari il calndario jsp.. come si fa a far intercettare al php che la gente ha selezionato un giorno o un altro..?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    non homai usato un calendario in js.

    ma credo che comunque invi la data come tre campi diversi, giorno mese anno.

    quindi se cosi fsse, basta ripetere il comdando per ogni campo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.