Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Codice Smarty dentro codice JavaScript

    So che è possibile il contrario, ma c'è la possibilità di inserire codice Smarty dentro uno script in JavaScript? Avrei necessità di passare una variabile
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    se non error all'interrno di un file.tpl puoi usare il tag {literal} per utilizzare codice di altro tipo.. prova ad approfondire con la guida smarty
    La vita e' uno switch();

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Codice Smarty dentro codice JavaScript

    Originariamente inviato da pesci74
    So che è possibile il contrario, ma c'è la possibilità di inserire codice Smarty dentro uno script in JavaScript? Avrei necessità di passare una variabile
    In pratica è come chiedere se puoi inserire codice php dentro javascript.

    Se ho capito bene allora la risposta è no.

    Il tpl, che poi è un file che viene interpretato dal php non può essere eseguito dopo che il php è stato interpretato e dato all'utente (che è il momento in cui comincia a lavorare il javascript sul client).

    Se non ho capito male per fare quello che devi fare la soluzione è usare ajax, che ti permette di chiamare una pagina php attraverso javascript.

    ciao

  4. #4
    Grazie, ho capito che devo studiare un'altra soluzione
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

  5. #5
    magari se specificavi meglio cosa volevi fare...

    magari potresti risolvere con un semplice document.GetElementById :P
    Arianna Microchip
    FreePlayClub

  6. #6
    Ho risolto in un altro modo, è un po' lunga da spiegare, comunque erano 2 script diversi che si sovrapponevano. Volevo fare eseguire una determinata azione, solo a prescindere dal valore di una variabile Smarty, ma dato che questo non era possibile ho risolto includendo solo uno dei 2 file js, modificato con l'aggiunta delle righe di codice che mi occorrevano dell'altro. Grazie comunque
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.