Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    47

    [C++] Classe Handle per classe menù

    Ciao a tutti!!come va??

    Ho un problema con la creazione di una classe handle, Io ho creato una classe Menù, ha un costruttore che pernde come parametro un array di stinghe e un array di puntatore a funzione, poi la lunghezza dell'array e il titolodel menu e il costruttore crea un menù del tipo:

    1 - Azione 1
    2- Azione 2
    .
    .
    .
    x - Esci

    Dove le stringhe son prese dall'array e ad ognuno è associatoun indirizzo.
    C'è il distruttore e c'è una funzione pubblica che avvia il menù. Tutto il resto è in privato.

    Dovrei creare una classe handle a questa classe, solo che purtroppo non ho molto materiale su cui studiarele handle e in aula non ci è stata spiegata molto bene.
    Mi chiedevo se qualcuno di voi potesse suggerire qualche lettura utile per comprenderne il funzionamento.

    Io provando a farla ho fatto una cosa del tipo:

    class HMenu {

    class Menu;
    Menu *smile;
    public:
    HMenu(string , string[], void (*[])() , int);
    void Havvia();
    ~HMenu();

    }

    Però ora non so come comportarmi con le funzioni che avevo creato per la classe Menu non handle....

    Scusate per la mia inesperienza, è la prima volta che uso le handle.
    Grazie per gli aiuti e il tempo!!
    ciao e grazie!!

  2. #2

    Re: [C++] Classe Handle per classe menù

    Originariamente inviato da caccy87
    void Havvia();
    come identificatore è decisamente orribile ;-)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    47


    E' che il prof in classe ci ha detto che preferisce che le classi handle abbiano i nomi identici alla classe solopreceduti da H...per quelloho messo così....

  4. #4
    È una delle notazioni più orribili (scusate l'italiano) che abbia mai visto... al limite fai precedere le variabili di tipo HMenu da una H, così è evidente con che genere di classe si sta lavorando (anche se anche questa specie di notazione ungherese è molto poco apprezzata).
    In ogni caso non ho ben capito che relazione c'è tra la classe menu e la classe HMenu, e che utilità avrebbe quest'ultima.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Originariamente inviato da caccy87


    E' che il prof in classe ci ha detto che preferisce che le classi handle abbiano i nomi identici alla classe solopreceduti da H...per quelloho messo così....
    Che c'entra? "Havvia" mica è il nome di una classe. Veramente Horribile ;-)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    47
    Eh lo so, però se a lui piace così... E poicapite bene, metà del voto lo da per lo stile, in cui conta anche i nomi delle variabili e così via... So che è una cagata (scusa te il termine...)...

    Cpmunque l'utilità credo sia solo quella di mascherare la classe menù....è più una cosa di esercizio sulle handle che una cosa necessaria in realtà... Sapreste consigliare qualche guida per capirci qualcosa in più??

    Grazie e scusate per il tempo perso!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    47
    Son riuscito a fare tutto, ho guardato la guida thinking in c++ e son riuscito.

    Vi ringrazio del tempo, ciao!!!

  8. #8
    Originariamente inviato da caccy87
    Eh lo so, però se a lui piace così... E poicapite bene, metà del voto lo da per lo stile, in cui conta anche i nomi delle variabili e così via... So che è una cagata (scusa te il termine...)...
    ....
    però fai attenzione, il professore si riferisce probabilmente solo al nome della classe, e quindi va bene HMenu, ma certamente non alle funzioni membro, che sono chiaramente identificate dall'oggetto della classe istanziata. Quindi correggi Havvia con una più espressiva avvia() o meglio con l'internazionale run().
    ciao
    sergio

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    47
    Grazie mille per la risposta, sei stato molto gentile...

    Alla fine avevo già consegnato quando ho letto il messaggio, comunque ho lasciato avvia ()...

    Grazie ancora, ciao!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.