Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    sfumature striate in stampa di pdf generati con Illustrator

    Ciao a tutti
    ho un problema nei chromaling e nella stampa digitale di pdf vettoriali creati su Illustrator: la sfumatura è da un arancio scuro (CMYK) al bianco e prende uno spazio di circa 20 cm. Dipende dal fatto CHE E' CREATO CON ILLUSTRATOR e non con PHOTOSHOP? o dal profilo di colore ? o dal salvataggio?(stampa alta qualità, downsampl.bicubico a 300 dpi, includi tutti i profili, stampa compatibile di sfumature..)

  2. #2
    Non sei stato molto chiaro per poter darti una spiegazione precisa. La cosa che ti posso consigliare è di controllare le impostazioni effetti raster dal menu "Effetti". Prova a configurarli a 300 dpi. Anche se una sfumatura non dovrebbe essere rasterizzata.

  3. #3
    ciao
    ti ringrazio per la risposta, su cosa dovevo essere più chiara?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Tipo prova ad allegare un'immagine che ci chiarisca maggiormente il problema.
    Illustrator non ha alcun problema nella conversione dei gradienti in pdf, perciò risulta strano quello che dici e dobbiamo saperne un po' di più per aiutarti.
    Non è che per caso hai usato una fusione invece di un gradiente? In quel caso può trattarsi di alcune impostazioni sbagliate

  5. #5
    La sfumatura è collegata a qualcos'altro? Serve da sfondo a qualche oggetto a cui hai applicato qualche effetto? Il file che viene usato per creare il cromalin hai provato ad aprirlo esternamente a Illustrator? Si vedono le stesse striature? Hai provato a stampare lo stesso file con una stampante normale a getto d'inchiostro? Le striature si presentano uguali? Forse il problema non è tuo ma di chi ti ha fatto il cromalin.
    Se apri il file PDF con Illustrator e selezioni la sfumatura questa è rasterizzata o è ancora un oggetto vettoriale con una sfumatura applicata che tu poi cambiare le proprietà?

  6. #6
    è una sfumatura lineare come riempimento di un rettangolo che va verso il bianco. il cursore è circa sul 25 come posizione. non è raster. è uno sfondo ad un testo convertito in tracciati senza effetti. sulla getto d'inchiostro non da problemi. se lo salvo in eps e lo riapro in prhotoshop compaiono le famose scalettature simili alla stampa, se lo salvo in .ai e lo riapro in photoshop niente striature..

  7. #7
    molto strano. Non penso sia un problema di EPS ne tanto meno di Illustrator. Puoi postare da qualche parte solo l'EPS della sfumatura?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Sto cominciando a pensare a qualche file corrotto.
    Il fatto è che non esistono settaggi da impostare per l'output di pdf o eps che possano creare questo tipo di problemi, a parte forse un downsampling selvaggio, che mi pare comunque tu abbia impostato correttamente.
    Hai provato ad aprire un nuovo file, metterci due o tre forme riempite con gradienti lineari e provato a convertire di nuovo?
    Non vorrei che ci fosse qualcosa di strano nel file in cui stai lavorando, è giusto per vedere se è quello o il programma stesso che ha qualcosa di corrotto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.