Ho installato Xampp solo che di default c'è installato php 5 che mi sta dando dei problemi, vorrei swichare a php 4 ma non ci riesco, ho seguito le istruzioni ma non hanno effetto.
Ho installato Xampp solo che di default c'è installato php 5 che mi sta dando dei problemi, vorrei swichare a php 4 ma non ci riesco, ho seguito le istruzioni ma non hanno effetto.
installando apache e php per conto tuo sarebbe sufficiente cambiare le righe di caricamento del php in httpd.conf e restartare apache.... ma chissa' come vengono gestiti questi file di configurazione....Originariamente inviato da prinzart
Ho installato Xampp solo che di default c'è installato php 5 che mi sta dando dei problemi, vorrei swichare a php 4 ma non ci riesco, ho seguito le istruzioni ma non hanno effetto.
Piuttosto se hai errori (quali?) sarebbe meglio tu adeguassi gli script alla sintassi corrente del php5
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
sono riuscito a fare lo switch ora ci sarebbero altre cosette che vorrei modoficare. Nel file phpinfo mi da delle informazioni, come posso modificare quelle informazioni?
Codice PHP:
Ad esempio mettiamo che voglia cambiare:
directive
arg_separator.output
local value
& ;
con la seguente modifica:
directive
arg_separator.output
local value
&
su quale file devo intervenire?
Se winamp rispetta la configurazione originale le modifiche le farai nel file php.ini e poi dovrai restatare apache per caricare le modifiche effettuate.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
ok grazie
Oh, ci sono riuscito ho settato su On register_global e log_errors nel file php.ini e finalmente ora mi escono i messaggi d'errore che mi indicano che problema ho nelle pagine viste in localhost, questo è l'errore che mi da:
Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in C:\xampp\htdocs\sito\include_login_amministrazione .php on line 5
online non mi da problemi, questo è il codice:
Codice PHP:
<?php
if ($username && $password){
$aut = "SELECT id_admin from a_admin where username=$username AND password=$password ";
$rs_aut = mysql_query($aut, $conn);
$row_aut = mysql_fetch_array($rs_aut); ////////questa è la riga numero 5////////////
if (($row_aut==0)==true){
$msg="utente non riconosciuto";
} else {
$_SESSION['idadmin']=$row_aut['id_admin'];
}
}
?>
aiutooo perfavoreeee![]()
La query fallisce. Comincerei a mettere gli apici intorno a $username e $password. Se non migliora aggiungi " or die (mysql_error())" dopo la query per vedere che errore ti da'.
è vero mancavano gli apici, grazieeee![]()
Se quegli $username e $password li prendi da un form cosi' come sono, il livello di sicurezza di quello script e' molto basso. Dovresti filtrare i dati in ingresso prima di utilizzarli in una query, come minimo usando mysql_real_escape_string().
La password inoltre sembra registrata in chiaro nel db (a meno che prima di quel pezzo di codice ci siano altre righe in cui quelle variabili vengono lavorate), il che e' un altro possibile buco di sicurezza. Mai registrare le password in chiaro, molto meglio usare un hash md5 (vedi omonima funzione md5()).