Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36

Discussione: kde: amarok

  1. #1

    kde: amarok

    ciao

    sono newbie quindi non meravigliatevi.

    Qualcuno mi puo dare una mano? Ho fatto partire amarok e lo ho impostato per cercare file audio in 3 cartelle. Trattandosi pero di un sacco di file condivisi in rete, ci metteva troppo tempo. Allora lo ho interrotto killandolo, e poi lo volevo far ripartire con nuove impostazioni (cercare solo nella mia cartella personale di mp3) ma ora non parte piu. Dove trovo i file di config per cancellarli e farlo ripartire come se fosse nuovo?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Controlla non ci sia ancora qualche task in eseuzione... se si killalo e riprova.

    Se non va ancora ti consiglio (se non avevi ancora configurato nulla) di cancellare nella /home la cartella nascosta (.amarok o qualcosa del genere) con tutte le impostazioni.

    Se entrambi i sistemi falliscono, disinstalla COMPLETAMENTE e reinstallalo.


  3. #3
    nella mia home non ho trovato nulla riguardante sto amarok, neanche nascosta. Task in eseguzione non ce ne sono piu.

    Sul installare e disinstallare ho ancora qualche difficolta, cioe non ci ho capito ancora nulla. Come devo fare? Il programma era gia preinstallato. Non ho idea ancora di come si faccia questa procedura. Sono un utente che provviene da Microsoft, dove fai setup e va da solo.

    Mi aiuti?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Inanzitutto che distribuzione usi? Mandrivia, Ubuntu, Mepis.......? :master:

    Cmq in tutte le versioni dovresti trovare un gestore pacchetti, é da li che si "installano e disinstallano" i programmi.

    Io ti consiglierei di dare una lettura alle wiki ufficiali della distribuzione che usi

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da nifriz
    Controlla non ci sia ancora qualche task in eseuzione... se si killalo e riprova.

    Se non va ancora ti consiglio (se non avevi ancora configurato nulla) di cancellare nella /home la cartella nascosta (.amarok o qualcosa del genere) con tutte le impostazioni.

    Se entrambi i sistemi falliscono, disinstalla COMPLETAMENTE e reinstallalo.

    Perchè disinstallarlo poi ? valla a capire , fa un semplicissimo reboot .

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Quello lo davo per sottointeso, mea culpa... Intendevo di reinstallare solo se con le altre 2 soluzioni proprio non partiva... Era il caso disperato

    EDIT: Franco non esser sempre ostico con le mie sviste/errori

  7. #7
    il problema e' che non so nemmeno esattamente che distro che sto usando. la ho trovata installata, si tratta del PC dell'ufficio. L'admin dice che e' una distro di propria produzione.

    e' per questo forse che non ho ancora capito l'install? Ho pero il controllo root sulla macchina.
    Vorrei poi modificare anche altre due cose, vorrei installare il kde4 e rhytmbox (che ho visto essere la cosa piu vicina a Itunes??)


    grazie cmq.

    PS: come scopro la distro, e come installare i programmi?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Chiedi all'Admin allora

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da xneo70
    il problema e' che non so nemmeno esattamente che distro che sto usando. la ho trovata installata, si tratta del PC dell'ufficio. L'admin dice che e' una distro di propria produzione.

    e' per questo forse che non ho ancora capito l'install? Ho pero il controllo root sulla macchina.
    Vorrei poi modificare anche altre due cose, vorrei installare il kde4 e rhytmbox (che ho visto essere la cosa piu vicina a Itunes??)


    grazie cmq.

    PS: come scopro la distro, e come installare i programmi?
    kill uccide i processi in corso , non modifica la configurazione , riavvi semplicemente il Pc e tutto torna alla normalità.

    Per installare programmi , come tutte le distribuzioni linux c'è senz' altro un gestore dei pacchetti , installare in linux è anche più semplice che in windows , non hai alcun bisogno di cercare il prg che ti interessa scaricarlo e lanciare l' installazione da un setup.
    Selezioni dal gestore dei pacchetti tutti quelli che vuoi e quanti ne vuoi , tutti assieme e confermi la selezione il resto lo fa tutrto da se.

    Se è una distrubuzione messa assieme dall' admin , hai molte probabilità che per semplicità si sia basato su una distribuzione Debian o ubuntu base.
    Non usare pacchetti di provenienza diversa dalle repositry della distribuzione in uso. Se ha debian come base , senz' altro , come fonti software usa repositry ufficiali debian , stesso discorso se x base ha ubuntu le repositry ufficiali di ubuntu.

  10. #10
    Selezioni dal gestore dei pacchetti tutti quelli che vuoi e quanti ne vuoi , tutti assieme e confermi la selezione il resto lo fa tutrto da se
    e dove lo trovo questo gestore? Come detto sono un windowsiano, e mi sto convincendo che l'ignoranza non e' poi cosi male. Con windows vista che uso a casa non ho grossi problemi e tutti i programmi funzionano. Con questo pc del lavoro non ho altro che problemi. Sara che forse non conoscendo ancora il sistema forse sara colpa mia, ma continuamente programmi che si bloccano. Ho ad esempio xmms che si prende la scheda audio e non la lascia a nessun altro. Cioe sento la musica degli mp3 ma se vado su youtube non si sente niente, e anzi alla canzone successiva xmms mi dice di controllare la scheda audio e si pianta ( cioe non suona piu) e' possibile che non sia multitasking? ho provato l'amarok che finalmente mi accetta la cartella degli mp3 ma appena ne faccio andare una il programma si pianta, si sente la musica fino alla fine e poi si blocca il programma non reagisce piu. Ho provato a far girare firefox ma anche questo si pianta. Mi sto chiedendo se ce qualche programma che funziona correttamente su questo pc. Volevo provare ad installare rhytmbox, lo ho scaricato e scompattato ma mi trovo un sacco di file con i quali non so come fare per installare che poi e' per gnome non so se funziona su kde.

    Mi date qualche aiutino?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.