Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074

    link attivo anche se in div nascosto

    Mi sono appena accorto di un problema...
    Nella mia pagina, visualizzo e scrollo diversi contenuti, attivandone la visualizzazione via AJAX.
    In pratica, c'è un div principale (divScroller1), al cui interno ci sono 13 diversi div (dynPage0, dynPage1, etc).
    Cliccando dei link
    Codice PHP:
    <a href="#" onclick="activate(5); ... 
    viene visualizzato il div opportuno. Tutto funziona perfettamente. Però...
    Però se, ad esempio, carico un div in cui ci sono dei link, e poi ne carico un altro con un blocco di testo, portando il cursore sul testo, diventa manina quando passa nella posizione dove - nel div precedente - c'è un link.
    Se poi ad essere linkata è un'immagine, mi mostra anche il tag title ...
    Questo è fastidioso assai, oltre che problematico, in particolare perchè uno dei div contiene un form, quindi l'utente deve portare il cursore sul testo per attivare i campi e compilarli...
    Come posso risolvere?
    metatad
    graphic & web design

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    controlla che sistemi usi per nascondere...ricorda che http://webdesign.about.com/od/css/f/blfaqhidden.htm
    e se non dovesse funzionare al div che usi poni un z-index maggiore al div che devi far visualizzare

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    Si, giusto...
    però, come faccio ad ottenere questo risultato, senza incasinare il JS? Oltretutto, ovviamente non posso conoscere l'ordine di navigazione del singolo utente, quindi quale che sia il metodo utilizzato, deve essere reversibile sempre via JS...
    Questa è la parte di codice che viene utilizzata per attivare la visualizzazione del div richiesto:
    Codice PHP:
    scrollerobj.prototype.hideIt = function(){this.css.visibility='hidden'}
    scrollerobj.prototype.showIt = function(){this.css.visibility='visible'}
    ...
    var 
    activePage null;
    var 
    busy 0;
    function 
    activate(num){
        if (
    activePage!=pages[num] && !busy){
            
    busy 1;
            if (
    transitionOut==|| !bw.opacity){ activePage.hideIt(); activateContinue(num); }
            else if (
    transitionOut==1activePage.blend('hidden''activateContinue('+num+')');
        }
    }
    function 
    activateContinue(num){
        
    busy 1;
        
    activePage pages[num];
        
    activePage.moveTo(0,0);
        if (
    transitionIn==|| !bw.opacity){ activePage.showIt(); busy=0; }
        else if (
    transitionIn==1activePage.blend('visible''busy=0');
        else if (
    transitionIn==2activePage.slide(0slideAcceleration40'busy=0');

    Penso che sia qui che andrebbe collocato il codice necessario, ma come fare?
    Help!...
    metatad
    graphic & web design

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    Proprio niente? Nessuno? Zero?...
    metatad
    graphic & web design

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    ok, ho risolto, assegnando uno z-index molto elevato ai layer senza link...
    metatad
    graphic & web design

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.