Si, giusto...
però, come faccio ad ottenere questo risultato, senza incasinare il JS? Oltretutto, ovviamente non posso conoscere l'ordine di navigazione del singolo utente, quindi quale che sia il metodo utilizzato, deve essere reversibile sempre via JS...
Questa è la parte di codice che viene utilizzata per attivare la visualizzazione del div richiesto:
Codice PHP:
scrollerobj.prototype.hideIt = function(){this.css.visibility='hidden'}
scrollerobj.prototype.showIt = function(){this.css.visibility='visible'}
...
var activePage = null;
var busy = 0;
function activate(num){
if (activePage!=pages[num] && !busy){
busy = 1;
if (transitionOut==0 || !bw.opacity){ activePage.hideIt(); activateContinue(num); }
else if (transitionOut==1) activePage.blend('hidden', 'activateContinue('+num+')');
}
}
function activateContinue(num){
busy = 1;
activePage = pages[num];
activePage.moveTo(0,0);
if (transitionIn==0 || !bw.opacity){ activePage.showIt(); busy=0; }
else if (transitionIn==1) activePage.blend('visible', 'busy=0');
else if (transitionIn==2) activePage.slide(0, slideAcceleration, 40, 'busy=0');
}
Penso che sia qui che andrebbe collocato il codice necessario, ma come fare?
Help!...