Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    come "allargare" la linea adsl

    oggi è venuto il tecnico della telecom perchè li avevo chiamati perchè attaccando il router alla presa rj della mia camera il ed lampeggiava e quindi non c'era linea.
    il tecnico allora fa una prova con la presa della sala e la portante c'è. il tecnico mi spiega che la presa della mai camera non prendeva linea perchè non è stato fatto dalla telecom.....cioè è stato " allargato" da terzi.
    cosa dovrei fare per " allargare "la linea adsl?
    7

  2. #2
    Il fatto che un tecnico telecom abbia detto che in camera tua non c'è collegamento perché un tratto non è stato fatto da telecom mi fa venir voglia di fare qualche commento pepato ma mi trattengo. Diciamo che un lavoro su una linea telefonica dovrebbe essere fatto da un professionista preparato in grado di fare il lavoro a regola d'arte.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    37
    Telecom è tenuta ad arrivare alla prima spina il resto è a carico cliente.
    Ora il caso tuo quante spine hai in casa ?
    hai messo i filtri in tutte? (dove ci sono telefoni)
    le spine sono in serie o in parallello?
    hai l'allarme con combinatore telefonico?
    Visto quante cose ci sono generalmente il tecnico lo dovrebbe chiedere e consigliare dove non puole risolvere il daffarsi
    ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da faucopp
    Telecom è tenuta ad arrivare alla prima spina il resto è a carico cliente.
    Ora il caso tuo quante spine hai in casa ?
    hai messo i filtri in tutte? (dove ci sono telefoni)
    le spine sono in serie o in parallello?
    hai l'allarme con combinatore telefonico?
    Visto quante cose ci sono generalmente il tecnico lo dovrebbe chiedere e consigliare dove non puole risolvere il daffarsi
    ciao
    alllora....quante spine ho nn te lo dire ma penso che ce ne sia solo una..........cmq i filtri li ho messi, le spine sono in paralello perchè se parlo con un telefono si sente pure con l'altro........non ho l'allarme......il tecnico mi ha detto di chiamare un elettricista se non riuscivo a risolvere il problema col fai da te.
    7

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    31
    Quel tecnico non è un tecnico... la prossima volta che hai bisogno di supporto cerca su internet e sui forum come questo.
    Allora i problemi possono essere diversi.
    Innanzi tutto cerca su internet come collegare le prese telefoniche in parallelo (anche se dici di avercele già) e verifica presa per presa che lo siano effettivamente: alcune potrebbero essere in parallelo ed altre in serie a quelle in parallelo.
    Rimuovi dalle prese telefoniche tutto cio' che non è cavo telefonico: mi riferisco in paricolare ad alcuni condensatori messi solitamente nella presa principale.
    Installa i filtri solo dove c'è un telefono collegato.
    Collega il tuo modem-router-quello_che_è alla presa che ti interessa (senza filtri!!) e verifica che si agganci alla portante. Se non funziona sposta il modem-router-quello_che_è alla presa telefonica piu' vicina (in termini di cabalggio) a quella dove non si aggancia la portante e riprova. Continua cosi' fino a quando la portante non si aggancia.
    Collega il pc al modem-router-quello_che_è e accedi al pannello di configurazione e postaci i dati di:
    SNR Margin
    Line Attenuation

    Per la cronaca ho avuto la piacevole conversazione con un tecnico telecom che pretendeva di farmi mettere i filtri sul cavo telefonico che portava al mio modem-router perchè secondo lui senza non era possibile collegarsi ad internet... Gli ho riso in faccia e gli ho consigliato di cambiare mestiere.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    37
    Ahime il tecnico ha ragione però nel limite del possibile poteva aiutarti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.