Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    avviare pc senza tastiera e mouse

    Ho bisogno di far partire il mio pc secondario senza tastiera e senza mouse... ma come? ho cercato nel bios ma non ho trovato niente di utile..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Non credo sia possibile.. all' avvio fa sempre il controllo della tastiera..

    Perdona la domanda... perchè ?

  3. #3
    Nel BIOS di solito c'è una voce "Halt on:": impostala a "All but keyboard".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Originariamente inviato da MItaly
    Nel BIOS di solito c'è una voce "Halt on:": impostala a "All but keyboard".
    ah già! E' vvero!

  5. #5
    Grazie!
    Domani spidocchio per bene il bios e vedo se riesco a trovare quella voce. Ma è presente in tutte le schede madri?

    Mi serviva perchè sulla scrivania non ho spazio (e soldi ) per due monitor, due tastiere ecc quindi il secondo pc volevo controllarlo in remoto... da quello principale..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ottima idea....

    puoi usare il programma ultr@vnc che
    è veramente ottimo e per giunta open source.

    Cmq, anche se puoi impostare il server di ultr@vnc
    come servizio, per cui puoi collegarti
    anche se nessun utente ha effettuato il logon al sistema,
    nelle fasi di boot (ovviamente) non funziona.

    Una soluzione ideale in questo caso sono gli switch KVM,
    in pratica ti permettono di controllare due (o piu) pc
    da una unica console tastiera, mouse e video.

    In questo caso è esattamente come se disponessi
    di due tastiere, due mouse e due monitor,
    utili anche in fase di boot o nel bios
    (ad esempio quando testi un pc secondario
    o installi il s.o. su uno che hai appena assemblato....)

    Qui vedi un esempio di quello che dico.

    luca

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    quoto quanto detto sopra..

    compri uno switch (costo 30euro) che ti permette di controllare su un monitor 2pc usando sempre la stessa tastiera e mouse.. per me è stato una manna dal cielo..

    premendo su un pulsante fai il cambio pc sul monitor oppure si può impostare un tasto della tastiera.. il cambio sul pc sul monitor avviene in tempo 0..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    per la cronaca, ne esistono anche a 4 vie (per 4 pc differenti),
    con la commutazione anche delle porte USB
    (se si usano periferiche usb) e per l'audio.
    Per tutti i gusti....

    luca

  9. #9
    Volendo evitare di spendere ci sono sempre i KVM virtuali.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    avevo già parlato dei kvm virtuali come ultr@vnc qualche
    post piu su, ma come ho detto, ci sono esigenze
    particolari per cui questo tipo di soluzioni
    non sono le piu indicate, come ad esempio
    l'accesso al pc e al bios prima del boot del s.o.
    e l'installazione del s.o. stesso.
    Per il resto è una valida alternativa
    (personalmente uso ultr@vnc per controllare
    il media center dal portatile)
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.