Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Virtualizzazione hardware

    Volevo chiedere come posso sfruttare questa tecnologia visto ke il mio processore la supporta per virtualizzare un sistema operativo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    tipo periferiche virtuali?

    lo fa

    NERO
    DAEMON TOOLS
    ALCOHOL 120%

    ecc..

    ma nn è una questione di processore!

  3. #3
    Le periferiche virtuali non c'entrano niente. Sta parlando di virtualizzazione di sistemi operativi (come fanno diversi prodotti VMware, Microsoft VirtualPC, QEMU, Xen), ma appoggiandosi al supporto che il suo processore ha nativamente per questa operazione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    ah boh... non ho idea...

  5. #5
    Si mitaly hai capito pultroppo vorrei saperne di più come utilizzare questa tecnologia o se magari i nuovi programmi lo fanno da soli

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655

    fanno da soli cosa?

    cmq:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione
    http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_virtuale

    cerca vmWare player, installalo, e capirai da solo cosa si intende per virtualizzazione.

    cmq in poche parole puoi avere diversi SO su un PC, uno base che fà da host e che è installato fisicamente sul PC, e gli altri gestiti tramite un software di virualizzazione, che dedica delle risorse fisiche della macchina a 1 o più sistemi virtuali
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  7. #7
    Lui sta chiedendo se i programmi di virtualizzazione attualmente disponibili sfruttano automaticamente le caratteristiche di virtualizzazione native del suo processore invece di ricorrere ai mezzi software che usano su macchine con altri processori; purtroppo non ne ho idea.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    MItaly per il momento sei l'unico\a ke mi ha capito

  9. #9
    Mistero svelato: la maggior parte dei prodotti di virtualizzazione attualmente in circolazione sono in grado di sfruttare adeguatamente i processori che offrono caratteristiche di virtualizzazione native (AMD-V, Intel-VT); qui trovi la lista completa.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Grazie mitaly mi sei stato\a di aiuto peccato che il sito sia in inglese, una lacuna ke devo colmare al più presto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.