Salve,
ho scaricato dalla sezione di script su javascript.html.it un codice che permette al click di inserire un nuovo campo di inserimento.
L'ho modificato di modo che facesse al caso mio e permettesse di inserire più file (tramite type="file"). Il mio problema ora è richiamarli in php.
Riporto il codice javascript + quello dove richiamo lo script. Il problema è che non mi mostra i campi nel codice HTML della pagina, ma solo visivamente e poi no so come richiamarli.
File Javascript
File PHPCodice PHP:var arrInput = new Array(0);
var arrInputValue = new Array(0);
function addInput() {
arrInput.push(arrInput.length); arrInputValue.push("");
display();
}
function display() {
document.getElementById('parah').innerHTML="";
or (intI=0;intI<arrInput.length;intI++) { document.getElementById('parah').innerHTML+=createInput(arrInput[intI], arrInputValue[intI]); }
}
function saveValue(intId,strValue) {
arrInputValue[intId]=strValue;
}
function createInput(id,value) {
if(id < 3) {
return "<label>Allega File : <input type='file' id='test "+ id +"' onChange='javascript:saveValue("+ id +",this.value)' value='"+ value +"' size='30'></label>";
} else {
return "";
}
}
function deleteInput() { i
f (arrInput.length > 0) {
arrInput.pop();
arrInputValue.pop();
}
display();
}
In pratica sostituisce il div con id="parah" con nuovi input, ma come devo creare il file in php che recupererä i dati? xke non so quanti input avrà bisogno l'utente, potrebbe necessitarne di uno solo e tutto funzionerebbe come funziona ora, ma al momento che ne carica un secondo quest'ultimo non viene letto. Ma che nome hanno gli input che si creano?Codice PHP:echo "<div id=\"parah\"></div><a href=\"javascript:addInput()\">Aggiungi campo</a> | <a href=\"javascript:deleteInput()\">Rimuovi campo</a>";
Eventualmente qualcuno avrebbe un altro script che aumenta al click i campi e che magari li mostri pure nel codice?
![]()

Rispondi quotando