Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Help alimentazione HP pavilion ZV5000

    Ciao, mi rivolgo a voi per un HELP !!!!
    premessa : spero non se ne sia già parlato altrove, se sì fatemi sapere dove, please !!!

    introduzione :
    1) dispongo di un HP pavilion ZV5000, perfettamente funzionante, con win XP, le sue batterie fungono ancora idem per il suo caricabatterie/alimentatore externo a 220 V

    2) desidero poterlo alimentare/caricare le batterie con un alimentatore externo autocostruito

    3) that's all : ho fatto un alimentatore che mi da 18.5 V continui, in grado di erogare fino a 7 A.

    3a) non trovando uno spinotto giusto per il PC, ho tagliato quello del suo alimentatore originale, così da poter usare il mio power supply, oppure quello originale secondo le necessità

    4) risultato : non appena connetto il mio alimentatore l'indicatore delle batterie (quello sullo schermo in basso a destra, per intenderci) passa dal formato "batteria" a quello di "alimentatore esterno", e comincia a caricare le batterie interne .......

    4a) ma questo passaggio dura neanche 1 MINUTO e poi torna al simbolo di batteria semi scarica = è come se nulla fosse collegato ..... !!!!

    5) naturalmente ho misurato la tensione che dà il mio alimentatore esterno quando lo collego : a vuoto è 18.5 V e rimane tale anche quando lo collego !!!
    5a) la connessione elettrica c'è xchè non appena lo collego il PC lo 'vede' ma poi lo ignora dopo neanche 1 minuto !!!

    6) ho provato anche ad alzare un pò la tensione del mio alim. fino a 18.9 Volts ma la cosa non si risolve !!!

    OK, spero che il mio problema sia chiaro : voi avete qualche idea ?

    non esitate a chiedere altre info, se credete !!!

    Thanks a lot !!!!!!

  2. #2
    Scusa ma... l'utilità di tutto questo? Non avevi già un alimentatore in dotazione? Forse mi sfugge qualcosa?

  3. #3
    ceeeerto che ti sfugge qualcosa
    Non ho detto il motivo, xchè pensavo non interessasse molto ...
    Il pc dovrà exere usato in externi per tempi lunghi ( circa 3 hr) e le sue batterie NON ce la fanno più a reggere tanto così ....
    Quindi sarà necessario dotare l'insieme di due batterie da 12 V 10-15 Ah in serie e di un riduttore/regolatore di tensione che porti i valori a quelli 'canonici' cioè, pensavo, 18.5 V come leggo sul suo power supply originale ..... ma evidentemente non è così semplice, opppure c'è una classica ovvietà che però, al momento non riesco a vedere e che non mi permette di far funzionare il tutto !!!

    p.s. dimenticavo : no problem per il peso delle 2 batterie, certo l'insieme non sarà più molto portatile .... ma ci penserà il mezzo di trasporto a portarlo (è una mongolfiera )

  4. #4
    Era solo una curiosità, bella idea comunque!
    Mi viene da pensare che ci sia un amperometro integrato nel PC, che misura la corrente e stacca l'alimentazione se questa va sotto la soglia minima. Hai misurato i valori di corrente? Resta costante durante la carica?

  5. #5
    Proverò nel fine settimana anche a fare questo .... speriamo bene !!!
    thanks a lot !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.