Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problema path relativi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385

    Problema path relativi

    Salve.
    Uso RedHat Fedora e sto scrivendo un programma in C.

    Il problema è questo: se faccio un mkdir con il nome della directory (quindi path relativo), e così devo fare da richiesta, la directory viene creata in /home/paul/ (quindi nella mia home) e non in /home/paul/progetto/

    Come devo fare? Pare ci sia una variabile d'ambiente, solo che ho impostato la variabile d'ambiente HOME con il percorso /home/paul/progetto/, ma quando faccio mkdir il risultato non cambia.

    Ho provato anche ad imostare PWD con il percorso /home/paul/progetto/, ma di nuovo il risultato non cambia.

    Qualcuno sa che devo fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Dove hai cambiato la variabile d'ambiente HOME? :master:

    Hai provato con un pwd a vedere in che directory sei e usare quello come parametro?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385
    La HOME lo cambiata da "terminale", e le ho assegnato il path che mi interessava, come detto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385
    Allora, ho messo il path che mi interessa /home/paul/Scrivania/Progetto/Server sia in HOME che in PWD... credo che si possa fare da qualsiasi punto mi trovo, perchè lo faccio da terminale e comunque alla fine vado a cambiare il valore di quella variabile.

    Ed infatti dopo di ciò il comando cd riconosce il nuovo calore dela variabile, riportandomi in quel path.

    Ma caparbiamente, se faccio una mkdir o una open con percorsi relativi (cioè senza indicare l'intero path a partire da /) lui va ad operare in /home/paul

    Mai capitato a nessuno? Vi prego aiutatemi sennò non posso andare avanti col progetto per l'università!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385
    ragazzi non è chiaro?

    nessuno sa dirmi come fare?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746


    ma `mkdir' e `open' li dai da terminale o, come parrebbe da ciò che scrivi,
    tramite il tuo programma ?

    nel secondo caso, servirebbe vedere il codice...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385
    Si, sono comandi che eseguo da codice.

  8. #8
    non penso che sia cosa buona modificare le variabili di ambiente $HOME e $PWD perchè sono utilizzati da molti programmi che girano anche in background.
    Se proprio vuoi modificare $HOME (è invece assolutamente inutile e controproducente modificare $PWD) perchè la modifica abbia effetto devi poi esportarne il nome

    $export HOME

    ma ripeto non ne vedo la necessità, trova un'altra strada, fai vedere un po' di codice e ti suggeriamo la via giusta
    ciao
    sergio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.