Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    il lavoro del webmaster e il rapporto con i clienti

    salve a tutti,
    sono un webmaster da circa 3 anni, lavoro con l'html e il php in particolare, e con i cms (joomla e wordpress su tutti).

    ora non so se questa sia la sezione giusta, però vorrei aprire un piccolo dibattito su questa problematica che da tempo volevo porre alla vostra attenzione.

    Il nostro lavoro ci rendiamo sempre più conto che non è affatto facile. Trovare clienti non è per niente facile. E trovare cliente che poi pagano bene ancora meno.

    E' un senso italiano un po' generalizzato il concetto "vabbè, che ci vuole a fare un sito web, prendi frontpage, fai qualche paginetta e metti online".
    scordandosi appena appena che un sito di tal fatta non darà nessun valore aggiunto al titolare del sito stesso.

    Perchè il sito web, correggetemi se sbaglio, deve prima di tutto valorizzare un prodotto. Per farlo poi acquistare alla clientela. Ovviamente un prodotto di qualsiasi tipo: la permanenza in un hotel, la prenotazione di un biglietto aereo, la compravendita di un oggetto, anche il fidarsi di una persona.

    Invece mi sembra che ci sia molto molto molto pressapochismo diffuso un po' ovunque, e in qualunque livello professionale.

    Parlavo qualche tempo fa con una mia amica avvocato (in gamba). E le avevo proposto di creare un sito web per il suo studio, al posto dell'attuale che è davvero penoso (fatto ovviamente con frontpage).
    Lei ha rifiutato l'offerta, perchè tanto "c'è già quello che ha fatto il cugino di tizio..." che di mestiere non fa il webmaster, ma tutt'altro.

    Non vedo grande fiducia nella nostra professionalità. Vedo invece un voler spendere per forza il meno possibile, e pretendere lo stesso un livello qualitativo elevato.

    Realizzo pure siti per un negozio. Praticamente in un loro volantino pubblicitario hanno voluto dire che "realizziamo siti web a partire da 250 euro".
    Ma che siti web si possono fare con 250 euro?
    E non c'è il rischio così di svendersi e di fare anche la figura di quello che VALE 250 euro?

    Poi per quel che riguarda i clienti: per esperienza un sacco di commercianti (a Roma) con negozi pure belli non hanno un sito web, oppure ce l'hanno ed è davvero preistorico.
    Eppure nonostante questo non vogliono pagare un professionista per investire in un progetto sul web, in un sito che farebbe loro avere un ritorno di clienti non indifferente.

    Secondo voi qual è il target di clienti migliore? Le aziende, i negozi, i privati...?

    Ultima cosa: come fate a far capire a un cliente che 700 euro per un sito è il minimo che si possa pagare a un professionista del settore?
    Che i siterelli fatti in casa o dall'amichetto smanettone del figlio son belli come esperimenti, ma non possono certo sostituire il nostro lavoro?

    Spero di aver creato una discussione con questo mio intervento.

    :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    beh, 700€ il minimo mi pare eccessivo a parer mio... dipende dai siti, se un cliente ti chiede un sito statico di 4 pagine chi sono, dove, come, quando mi pare eccessivo 700€ per una decina di ore di lavoro...700€/10 ore = 70€ l'ora; 70€*40 ore settimanali = 2800€ che per 4 settimane fa veramente tanto....mi sembra eccessivo 11200€ come stipendio...cioè, io spero di guadagnare così ti tanto ma mi sto mettendo nei panni del cliente che si fa sto calcolino e ti dice...quant? ma tu si pacc.....a bari direbbero così perlomeno... sul fatto dei cacasiti e della professionalità sono d'accordissimo....ad, esempio, siti turistici fatti male non li vedo nemmeno anche se magari la casa/camera albergo/villetta/agriturismo saranno stupendi ma........ un sito "sporco" non mi convince....anche l'occhio vuole la sua parte

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Stema
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    64

    Re: il lavoro del webmaster e il rapporto con i clienti

    Originariamente inviato da dylan666x2

    Poi per quel che riguarda i clienti: per esperienza un sacco di commercianti (a Roma) con negozi pure belli non hanno un sito web, oppure ce l'hanno ed è davvero preistorico.
    Eppure nonostante questo non vogliono pagare un professionista per investire in un progetto sul web, in un sito che farebbe loro avere un ritorno di clienti non indifferente.
    Per voi (ma anche per me, nonostante non io sia un webmaster) il web è il pane quotidiano, è un mondo strepitoso che offre OGNI TIPO di vantaggio. E' un mondo dove il tempo e lo spazio che separano due azioni o due persone viene eccezionalmente annullato. Per noi il web è un mondo fatto di luoghi che si possono esplorare senza fare un passo: come affacciarsi alla finestra di casa ed "allungare" i propri occhi come un elastico verso tutto ciò che ci interessa, rimanendo con i piedi dentro casa. E' un mondo che ci permette di volare cento volte al giorno tra Roma e New York, tra Roma e Melbourne, tra Roma e Rio de Janeiro.
    Capire questo significa capire che il web è uno strumento UNICO. Capire questo, per un responsabile del marketing di un negozio, significa capire che esiste uno strumento che in un batter d'occhio ti permette di mettere in pratica le migliori strategie di mercato ad un prezzo più che vantaggioso. Quale cosa migliore? Vogliamo ancora sprecare tempo e denaro ad appendere manifesti in giro, a pagare persone che distribuiscono volantini, a pagare salata la pubblicità in televisione ed in radio, a fare viaggi trans-oceanici per far sì che il nostro prodotto sia conosciuto anche in America o in Africa o in Australia?
    Stema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.