Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: quale tipo di ram?

  1. #1

    quale tipo di ram?

    ciao,volevo aumentare la ram del mio cmp,
    ho un AMD Athlon 64 Processor 3200+
    Operating System: Windows XP Professional (5.1, Build 2600) Service Pack 2
    System Manufacturer: NVIDIA
    System Model: AWRDACPI
    BIOS: Award Modular BIOS v6.00PG
    Processor: AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+, MMX, 3DNow, ~2.0GHz
    Memory: 512MB RAM
    La scheda madre ènForce4-4x chipset (mod GA-K8N-9)
    cosa mi consigliate?
    Mi sareste di grande aiuto ciao e grazie

  2. #2

    Re: quale tipo di ram?

    Originariamente inviato da gianni74
    ciao,volevo aumentare la ram del mio cmp,
    ho un AMD Athlon 64 Processor 3200+
    Operating System: Windows XP Professional (5.1, Build 2600) Service Pack 2
    System Manufacturer: NVIDIA
    System Model: AWRDACPI
    BIOS: Award Modular BIOS v6.00PG
    Processor: AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+, MMX, 3DNow, ~2.0GHz
    Memory: 512MB RAM
    La scheda madre ènForce4-4x chipset (mod GA-K8N-9)
    cosa mi consigliate?
    Mi sareste di grande aiuto ciao e grazie
    Almeno un altro modulo di ram da 512 MB.
    Siccome non ci hai detto come è fatta la tua Ram ti spiego alcune cose.
    Aumentare sempre in banchi uguali, esempio: tutti da 512 oppure tutti da 256 ecc. ec..
    Poi devi guardare il CL. deve essere uguale in tutti i moduli.
    Devi guardare la frequenza di lavoro.
    Per farti un esempio concreto: Se hai una ram così composta, 512 MB, Pc. 2700, CL. 2.5,
    333 mhz per aumentare ne devi comprare una uguale.
    Di solito questi dati sono scritti sulla Ram.
    I'll see you on the dark side of the moon

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la tua scheda madre utilizza memoria DDR, ancora reperibile
    sul mercato ma piuttosto cara se riferita alla DDR2.
    Puoi trovare moduli da 512MB e da 1GB.
    Ovviamente la soluzione ideale sarebbe
    prendere due moduli da 1GB ma dipende molto
    dalle tue esigenze e disponibilità.
    Prendendo un modulo da 512MB potresti sfruttare
    il dual channel, mentre con uno da 1GB non sfrutti
    la doppia connessione ma hai più memoria.
    Personalmente prenderei un modulo da 1GB:
    più memoria disponibile compensa alla grande
    l'incremento (modesto) della funzione dual channel
    Inoltre non incappi in problemi di compatibilità tra i
    moduli, comuni con questa configurazione.
    Per la velocità e i timing è un problema minore:
    prendi tranquillamente anche memorie piu performanti
    anche se verranno gestite ai timing di qulle piu lente
    presenti sul sistema.
    luca

  4. #4
    ok grazie ,allora io andrei sun un banco di ram da 2 gb, la marca corsar,ne ho viste di valide su ebay,come sempre siete mitici ciao!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    attento a verificare la compatibilità della tua
    scheda madre con i banchi da 2GB.
    Banchi cosi capienti per le ddr non erano
    molto diffusi e alcune schede madri
    potrebbero non supportarle correttamente.
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.