Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [c#] ascoltare sulla porta 80

    Ciao a tutti,
    ho la necessità di far girare IIS6 su una porta diversa dal 80, ad esempio sulla 8080...ho realizzato quindi un sw (che risiede nella stessa macchina dove si trova iis) che rimane in ascolto sul 80 e ridirige verso IIS se si tratta di una richiesta web.

    in sostanza ascolto con un TcpListner impostato sul 80 con il Socket che ricevo da quest'oggetto vado a fare una recive, se vedo che è una richiesta http (leggendo l'intestazione) creo un oggetto TcpClient tramite il quale faccio una send verso iis,successivamente con lo stesso oggetto faccio una recive per recuperare la risposta di iis.Infine inoltro tramite una send effettuata sul socket proveniente dal tcp listner.

    Così facendo qualche risultato l'ho ottenuto,vedo la pagina web richiesta.Il problema sorge se la pagina richiesta utilizza ajax associato ad un Timer,questo timer è di un secondo,e ogni secondo fa una richiesta verso il web server e il sistema da me ideato crea un nuovo socket per ogniuna di queste richieste.

    Se gli utenti che vogliono vedere questa pagina sono piu di uno l'utilizzo di questa pagina risulta molto piu lento,risultando alla fine inutilizzabile.

    Tramite un programma di analisi delle connessioni tcp-ip ho notato che la richiesta alla pagina aspx ajax di prima richiesta direttamente ad iis (quindi senza passare per il mio sw) crea un unica connessione socket che viene mantenuta attiva,come potrei io ottenere lo stesso risultato!?

    Avete qulche idea!?è sbagliato il modo in cui ho pensato il tutto!?
    mic

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Partiamo dall'inizio ...

    Dato che tu ascolti sulla porta 80, questa e' libera nel tuo sistema ... quindi, perche' non utilizzarla per IIS?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    IIS l'ho impostato sull'8080, sto realizzando un software per assistenza remota di macchinari. questo sw risiede in un server dedicato che ospita una pagina web(qualla con ajax e timer) utilizzata per avere una panoramica dello stato di connessione di questi macchinari.
    Questi macchinari sono istallati presso dei clienti dove non ho la possibilità di settargli la rete per farli comunicare verso il mio server( e quindi devono comunicare sulla porta 80).
    Da qui nasce il mio problema, non posso avere due software in ascolto sulla stessa porta.





    :master:
    mic

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Perdonami ma non ho compreso l'architettura del tutto e il motivo ... cerco di capire per vedere se c'e' una soluzione "sistemistica" semplice, piuttosto che una applicativa "complessa" ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Mi sa che non l'ho compresa del tutto nemmeno io ,cerco di spiegarmi meglio:

    i macchinari che produce l'azienda per cui lavoro ,sono macchine che lavorano il ferro e sono automatizzate grazie ad un pc (con sistema operativo di tipo real time) e un software dedicato.
    Nel sistema che ho ideato, queste macchine cercano di instaurare una connessione tramite socket verso un server.
    Io vorrei fare in modo che la macchina sia abilitata a chiamre questo sever senza che il sistemista del cliente che possiede la macchina debba creare una regola apposta sul suo firewall.Da qui mi è venuto in mente di fare in modo che la macchina tenti di chiamare il sever sulla porta 80,in modo che sembri una comunicazione di tipo http in modo da poter passare indisturbata.
    In sostanza deve essere tutto trasparente al cliente in modo da evitare rotture di scatole per configurazioni varie.

    Oregon secondo te è possibile....o lavoro troppo di fantasia?
    mic

  6. #6
    non te l'ho raccontata tutta:


    il server fornisce una pagina web che fa accesso ad un db e mostra le macchine connesse,questa pagina si aggiorna ogni secondo e la utilizzano i tecnici(piu di uno per volta) i tecnici non hanno accesso diretto sul server ma via web come fosse un comunissimo sito.
    Il server ha un adsl tutta sua con ip fisso,la rete aziendale è sconnessa da questo server ci si accede solo via web.

    quindi il server ha un doppio utilizzo sito web & ascolto connessioni macchine, da qui il problema del doppio utilizzo della porta 80.
    Sarebbe stato semplice fornire hai tecnici la possibilita di connettersi tramite ip:8080, ma il sistemista non vuole abilitare gli ip dei tecnici per chiamare su quella porta.
    mic

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da michele79
    quindi il server ha un doppio utilizzo sito web & ascolto connessioni macchine, da qui il problema del doppio utilizzo della porta 80.
    E' questo che non ho ancora capito bene ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.