Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Dubbio Copiright Loghi!!!

    Ragazzi sto preparando un sito per una società e dovrei inserire dei loghi che fanno
    riferimento a dei locali e dei pub a scopo pubblicitario.vorrei sapere se per inserirli nel sito posso muovermi liberamente o devo avere l'autorizzazione da parte loro per utilizzarli, visto che è semplicemente per fare loro pubblicità?????forse può essere banale ma non so come muovermi!
    sapete dirmi inoltre se c'è online della documentazione da consultare a riguardo?
    grazie per le vostre risposte!

  2. #2
    Se non lo utilizzi a scopo di Lucro oppure non li spacci per tuoi non ci dovrebbero essere problemi ma chiedere non costa niente

  3. #3
    n generale l'uso di marchi registrati/loghi a scopo informativo, per presentare un'azienda e/o i prodotti/servizi offerti penso anch'io che sia lecito.per fare un esempio, esistono centinaia di siti che recensiscono auto/cellulari/dvd... non credo che abbiano richiesto tutti l'autorizzazione!!!

  4. #4
    Da quello che so io ogni azienda applica una propria normativa a riguardo, quindi fossi in te richiederei un'autorizzazione scritta in duplice copia (una a te e l'altra a loro), così non rischi e al massimo saranno loro a dirti che non ce n'è bisogno. Te lo dico perchè anch'io, nel dubbio, ho preferito muovermi in questo modo e finora non ho mai avuto problemi.

    PS: ho guardato nella normativa sul diritto d'autore della SIAE ma pare che non specifichi nulla a riguardo

    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    la legge sul copyright c'entra relativamente, la normativa di riferimento è semmai la legge marchi



    Articolo 1
    1. I diritti del titolare del marchio d'impresa registrato consistono nella facoltà di far uso esclusivo del marchio. Il titolare ha il diritto di vietare ai terzi, salvo proprio consenso, di usare:

    a) un segno identico al marchio per prodotti o servizi identici a quelli per cui esso è stato registrato;
    b) un segno identico o simile al marchio registrato, per prodotti o servizi identici o affini, se a causa dell'identità o somiglianza fra i segni e dell'identità o affinità fra i prodotti o servizi, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico, che può consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni;
    c) un segno identico o simile al marchio registrato per prodotti o servizi non affini, se il marchio registrato goda nello Stato di rinomanza e se l'uso del segno senza giusto motivo consente di trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza del marchio o reca pregiudizio agli stessi.

    Quindi, se da un lato un marchio di scarsa rilevanza non puo' essere utilizzato per prodotti uguali e servizi uguali, al contrario un marchio "rilevante" non puo' essere utilizzato, senza il consenso del titolare, anche nel caso in cui i servizi siano diversi da quelli forniti.
    Percio' in caso di marchi di rinomanza l'utilizzo (qualsiasi esso sia) è vietato senza l'accordo del titolare dell'esclusiva.

    Analizzando l'articolo va detto che con il termine uso si intende qualsiasi utilizzo e quindi anche la riproduzione in qualsiasi modo venga fatta.

    L'accento va posto in realtà anche sull'ultima affermazione "reca pregiudizio agli istessi":

    il pregiudizio puo' essere dato da molti fattori come ad esempio l'aver dato in esclusiva un marchio ad una società, il pregiudizio derivante dal semplice fatto che l'azienda non voglia vedere accomunato il proprio logo a quello di chicchessia, ecc ecc.

    Diverse sentenza della cassazione proprio sulla criticata questione dei domini aventi nel loro interno la denominazione di marchi (come l'ormai famoso caso armani.it) confermano purtroppo questo andamento.

    Pregiudizio in termini giuridici è qualsiasi nocumento dato alla sfera privata a prescindere dall'eventuale lesione economica e ovviamente fra questi rientra l'utilizzo del marchio all'insaputa del titolare il quale non puo' controllare se il suo marchio venga usato in maniera propria o impropria.
    In senso generale l'utilizzo inteso in senso di semplice esposizione del marchio deve soggiacere alla voltontà del titolare del marchio stesso.

    La mancanza del consenso del titolare all'utilizzo di un suo logo ci pone in una situazione illecita e potrà accadere che l'azienda agisca nel suo pieno di diritto di vedere il proprio logo dove e quando la stessa voglia.
    da

    http://www.ideespettinate.com/artic.php?idart=103

    verso fine pagina

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236
    Ciao,

    si è appena verificato un caso simile nell'agenzia per la quale collaboro.
    Avevamo bisogno di immagini dei prodotti di un'azienda da inserire nella brochure di un'altra. Anche se l'utilizzo delle immagini dei prodotti alla fine è in effetti pubblicità gratuita è preferibile (e ti mette al riparo da possibili problemi futuri) contattare coloro di cui vuoi utilizzare marchi e loghi sia per segnalare loro che desideri inserire i loro marchi nel sito sia per chiedere una liberatoria (potrebbe anche verificarsi il caso in cui qualcuno di loro non sia d'accordo nell'associare il proprio marchio all'attività dell'azienda per cui stai realizzando il sito, non puoi dare per scontato a priori che andrà bene a tutti).
    Nel nostro caso l'azienda a cui abbiamo chiesto il permesso di utilizzo di immagini dei loro prodotti ha acconsentito senza problemi e ci ha anche fornito le immagini già pronte ma ha prima voluto vedere il materiale e le bozze delle brochure su cui verranno pubblicate le foto...e mi sembra anche giusto.

    In una parola: chiedi...è meglio! :-)
    Ciao!

  7. #7
    Si tratta di pubblicità, difficilmente ti diranno di no: ma dovresti chiedere cmq.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.