Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: mysql e apache

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    93

    mysql e apache

    ho un mac e uso il metodo client ftp.

    questa volta, ho inserito alcune pagine web, come prova, per provare questo apache-mysql-php (ovvero mamp).


    alla voce condivisione via web, c'è scritto:

    Visualizza il sito web del computer su http://5.242.xx.xxx/ oppure il tuo sito web personale su http://5.242.xx.xxx/~pincopallino/

    cliccando sul primo ovviamente mi rindirizza col browser al mio sito, però con quell'indirizzo di server.



    la domanda è, come faccio a impostare il nome dominio del mio sito, al posto dei numeri del server? devo contattare aruba, dove ho acquistato il dominio?

  2. #2
    lol, hai le idee un pò confuse...
    allora, prima d tutto, il titolo del topic nn centra niente, e anche la sezione è sbagliata, infatti non è un problema ne di apache, ne di mysql ne di php, ma di DNS...
    seconda cosa non è una cosa che si setta dalla tua macchina...
    deve essere la macchina che "mantiene" il dominio che vuoi a dire di puntare su quei numeri, per fare ciò si usano i DNS.
    Quindi dovresti comprare, ad esempio da aruba (te lo sconsiglio, per esperienza) un dominio con gestione DNS e dire al dominio di puntare su quell'indirizzo IP.
    Ora ci sono però due problemi che ti pongo prima di poter fare ciò:
    Il tuo ip è quello esterno? ovvero, se dai quei numeri a qualkun'altro, lui lo vede il sito o deve essere all'interno della tua rete di casa per vederlo con quei numeri?
    Seconda cosa, quei numeri, cambiano? ovvero, se spegni e riaccendi il modem o il computer, cambiano? Perchè in tal caso bisogna fare una cosa + complicata, xkè il computer che punta il nome del dominio su quei numeri, non può immaginarsi quali siano se cambiano.

    Ciauz Mix ^^

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    93
    grazie per avermi sdubbiato..


    allora, quei numeri sono sempre li stessi, io ho messo open dns, (ho due ip), ancke se però, con un programma sniffer, se controllo il mio ip, è quello di fastweb (statico).

    non ci ho capito niente..

  4. #4
    allora, quei numeri sono sempre li stessi, io ho messo open dns, (ho due ip), ancke se però, con un programma sniffer, se controllo il mio ip, è quello di fastweb (statico). non ci ho capito niente..
    Onestamente neanche io!
    Alla fine hai messo su server casalingo??? (mi riferisco anche all'altro tuo post)
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    93
    per il momento ho un client ftp con hosting windows di a...

    va bene, però sono sempre alla ricerca di prove..

    mi piacerebbe appunto fare un sito con database mysql (ho già tutto avendo mamp) e di conseguenza acquistare un server dns.

    col mac mi pare moolto semplice usare il database e apache...

  6. #6
    Leggi la mia risposta nell'altro post!



    p.s. - Visto che lo nomini sempre, ma cosa pensi che ci si possa fare con un client FTP??? :master:
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    93
    col client ftp sposti i file e le cartelle dal computer al server.. dico bene?

    perchè me lo chiedi? almeno questa la so

    è da un anno ke uso questo metodo, ma sentendo parlare nel web, di questo benedetto sql e gente ke snobba gli altri metodi, volevo provarlo.. ma così, a titolo di curiosità. ho già mamp e alcuni script per mysql per fare delle prove.

  8. #8
    col client ftp sposti i file e le cartelle dal computer al server.. dico bene? perchè me lo chiedi? almeno questa la so
    Infatti..... però nel precedente post scrivevi:
    per il momento ho un client ftp con hosting windows di a...
    Tutto'ora non capisco l'attinenza tra le due cose ai fini dello svilupo di una applicazione web.
    Sappi che potresti usare internet explorer anche come client FTP, oppure dreamweaver o molti altri editor di programmazione.

    Quella tua frase mi suonava, e tutt'ora mi suona, tipo "ho una bicicletta ed uno spazio nel server XYZ".

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    93
    allora non capisco..

    explorer è un browser che legge e codifica le pagine in html, come faccio ad usarlo come trasportatore di cartelle da pc a web?

    per client ftp io intendo cyberduc, secure ftp, ecc... o no?


    tu intendi dire che explorer può diventare client, quando ad esempio uploadi in un sito un file o immagine?

  10. #10
    Eppure credevo di essere stato chiaro nell'ultimo post.... mi sa che facciamo a non capirci!!!

    Non è tanto il nome del programma che si usa come client FTP, ma secondo me hai grossi problemi nel capire che tali programmi non servono nello sviluppo WEB, ma solo successivamente per trasferire online i file creati in locale.

    PHP e MySQL ti servono. Un hosting esterno ti serve, un editor di codice ti serve. Un client FTP è opzionale!

    Ribadisco il concetto. Se tu scrivi:
    per il momento ho un client ftp con hosting windows di a...
    Mi viene da chiederti? Cosa c'entra il client FTP con Apache e MySQL????
    Se ti dovessi chiedere: "sai andare in bicicletta?", e tu mi rispondessi: "manubrio e pedali" rimarrei perplesso esattamente come ai tuoi post!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.