Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Software per la creazione di video

    Vorrei fare una specie di video fatto con foto, testi e musica di sottofondo.
    Ho provato il programma kino ma non ha effetti bellissimi.
    Esiste qualcosa che abbia qualche effetto in piu'?
    Uso ubuntu 7.10
    Mai dire Mai

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    prova kdenlive
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    ok l'ho scaricato... sapresti anche dirmi a grandi linee come funziona?
    Mai dire Mai

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Perché l'hai scaricato ? Installalo col gestore di pacchetti della tua distribuzione.
    in pratica ha tre sezioni, in alto a sinistra vengono elencate le "clip" (filmati, audio, immagini da inserire) che carichi dal menù "Project", in alto a destra un "monitor" con i relativi pulsanti per visualizzare i filamati, ecc... caricati o posti sulla "timeline" (vedi dopo) e la "timeline" o "linea dei tempi.

    In sostanza, devi caricare i filmati, ecc... e poi "trascinarli" nella sequenza voluta sulla/e timeline.

    Di timeline puoi averne quante vuoi (mi pare che di default siano 3).

    Prima di tutto dal menù "Project" configuri il progetto, poi puoi procedere.

    Ad esempio, se devi fare uno "slideshow" con commento e musica, dovrai avere due timeline dedicate alle immagini (metterai le immagini alternate sulle due timeline, la prima immagine sulla prima, la seconda sulla seconda, la terza sulla prima e così via, sovrapponendone gli estremi per due/tre secondi.
    Tra le parti sovrapposte potrai inserire le transizioni, prelevandole dall'apposito menù in alto.

    Volendo puoi avere anche più di due timeline dedicate ad immagini e filmati (di ognuna puoi usare il video o l'audio od entrambi, attivando o disattivando in testa alla traccia l'altoparlante).

    A quetse puoi aggiungerne altre su cui posizionare l'audio e la musica di sottofondo, spostandoli, variandone il volume, ecc...
    Infine a tutto puoi applicare i vari effetti sia grafici che sonori, disponibili dai vari menù.

    Puoi vedere il risultato sul monitor con gli appositi pulsanti.

    Quando vuoi creare il filmato e salvarlo, nel menù "File" scegli "Esporta timeline", scegli il nome del file, ecc..., il formato, le dimensioni, ecc... e poi "crea".

    Comunque per imparare ad usarlo in modo decente dovrai dedicargli un pò di tempo e fare parecchie prove e leggere un pò di documentazione.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Originariamente inviato da mykol
    Perché l'hai scaricato ? Installalo col gestore di pacchetti della tua distribuzione.
    in pratica ha tre sezioni, in alto a sinistra vengono elencate le "clip" (filmati, audio, immagini da inserire) che carichi dal menù "Project", in alto a destra un "monitor" con i relativi pulsanti per visualizzare i filamati, ecc... caricati o posti sulla "timeline" (vedi dopo) e la "timeline" o "linea dei tempi.

    In sostanza, devi caricare i filmati, ecc... e poi "trascinarli" nella sequenza voluta sulla/e timeline.

    Di timeline puoi averne quante vuoi (mi pare che di default siano 3).

    Prima di tutto dal menù "Project" configuri il progetto, poi puoi procedere.

    Ad esempio, se devi fare uno "slideshow" con commento e musica, dovrai avere due timeline dedicate alle immagini (metterai le immagini alternate sulle due timeline, la prima immagine sulla prima, la seconda sulla seconda, la terza sulla prima e così via, sovrapponendone gli estremi per due/tre secondi.
    Tra le parti sovrapposte potrai inserire le transizioni, prelevandole dall'apposito menù in alto.

    Volendo puoi avere anche più di due timeline dedicate ad immagini e filmati (di ognuna puoi usare il video o l'audio od entrambi, attivando o disattivando in testa alla traccia l'altoparlante).

    A quetse puoi aggiungerne altre su cui posizionare l'audio e la musica di sottofondo, spostandoli, variandone il volume, ecc...
    Infine a tutto puoi applicare i vari effetti sia grafici che sonori, disponibili dai vari menù.

    Puoi vedere il risultato sul monitor con gli appositi pulsanti.

    Quando vuoi creare il filmato e salvarlo, nel menù "File" scegli "Esporta timeline", scegli il nome del file, ecc..., il formato, le dimensioni, ecc... e poi "crea".

    Comunque per imparare ad usarlo in modo decente dovrai dedicargli un pò di tempo e fare parecchie prove e leggere un pò di documentazione.
    si l'ho scaricato intendevo che l'avevo preso dai pacchetti
    Cmq quello che voglio fare e' proprio una sequenza di foto, con una musica di sottofondo e degli effetti sulle foto.
    Ho importato anche la foto, ma non capisco come si associa l'effetto visivo...
    Mai dire Mai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.