Il mio vecchio monitor CRT 19" si è guastato dopo 6 anni di onorato servizio, ora il problema è che il PC con cui lo usavo è ancora più vecchio (si, lo so che sarebbe pure ora di cambiarlo ma finché funziona continuo ad usarlo) e ovviamente la scheda grafica (Una Abit Siluro con GeForce 2!) non supporta le risoluzioni widescreen dei monitor moderni. Mi seccherebbe acquistare un monitor 4:3 per poi magari il prossimo anno acquistare un PC nuovo e ritrovarmi con un monitor obsoleto, d'altra parte se acquistassi un monitor widescreen come riuscirei a gestirlo? Qualcuno ha mai provato ad usare risoluzioni "classiche" su monitor widescreen? Se funzionassero come minimo ci sarebbero i bordi laterali inutilizzati, se poi il monitor riuscisse a visualizzare l'immagine senza riscalarla ci sarebbero anche due bande nere sopra e sotto ma che risoluzione si potrebbe usare per sfruttare alla meno peggio un monitor LCD almeno 20" e quindi con una risoluzione nativa 1680x1050? E' un'idea balzana o ha qualche fondamento di senso?
Per esser precisi il PC ha 7 anni e quindi dubito che riuscirei a trovare una scheda grafica AGP non più di 4x che supporti le risoluzioni widescreen che mi costi pochissimo e consumi poco (l'alimentatore è un 300 W perché a quel PC non serviva grossa potenza) o c'è qualche speranza?
Aggiungo infine che non vivo in una grande città o vicino a una grande città per cui il mercato regionale di monitor di seconda mano è ridotto, anche se tengo ancora aperta quell'opzione sperando di trovarne uno da almeno 19" (più piccoli non mi interessano) a prezzo d'occasione.
Grazie a chiunque mi saprà fornire opinioni e consigli.