Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Wordpress] PHP nei post

    Ciao gente,
    ho la necessità di richiamare codice PHP (...delle classi...) all'interno di un post scritto all'interno del mio blog wordpress.
    Ho trovato alcuni plugin, tipo "exec-php", "php-code-widget", "runPHP", ma non riesco a configurarne nessuno... ciò significa sbaglio io qualcosa, ma... le 3/4 righe di istruzioni le seguo alla lettera...

    HELP!!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  2. #2
    guarda, ti conviene di più scrivere un template ad hoc e posizionare il codice che ti serve chiamare li dentro piuttosto che installare moduli di questo genere che potenzialmente facilitano l'esecuzione di codice php tramite sql injection
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Originariamente inviato da daniele_dll
    guarda, ti conviene di più scrivere un template ad hoc e posizionare il codice che ti serve chiamare li dentro piuttosto che installare moduli di questo genere che potenzialmente facilitano l'esecuzione di codice php tramite sql injection
    aiuto, ma avevo visto che si potevano dare permessi di usare il PHP solo ad alcuni utenti, dunque solamente al mio di amministrazione... come fanno altri a far attacchi se non han i permessi?
    ...poi un template non l'ho mai fatto e mettermi a farne uno per inserire un richiamo ad una classe in una pagina mi sembra un po' pesantuccio...

    Altre idee??

    ...oppure idee su come creare template? Tanto prima o poi magari mi ci metto!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  4. #4
    accedi alla cartella del tema, copi il file della pagina, lo chiami come ti pare e piace, gli aggiungi l'intestazione dei template

    una volta fatto aggiungi il codice php che ti serve
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    Originariamente inviato da daniele_dll
    accedi alla cartella del tema, copi il file della pagina, lo chiami come ti pare e piace, gli aggiungi l'intestazione dei template

    una volta fatto aggiungi il codice php che ti serve
    Ma facendo così, cioè inserendo il codice nel template, ogni mia pagina avrà dentro quel codice php... mentre a me serve unicamente in una...
    O mi son perso qualche passaggio??
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  6. #6
    direi che ti sei perso qualche passaggio

    crando un template ad hoc le pagine che necessitano di quel codice php le agganci a quel template quando le crei/modifichi
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Originariamente inviato da daniele_dll
    direi che ti sei perso qualche passaggio

    crando un template ad hoc le pagine che necessitano di quel codice php le agganci a quel template quando le crei/modifichi
    ...allora non capisco perchè creare un nuovo template ad hoc... non ne posso prendere uno, aggiungerci una pagina che implementi il mio codice?
    L'idea che avevo all'inizio infatti era questa, il problema è che non ho capito come faccio a creare una pagina che mi richiami il mio template, dunque anche le modifiche che farò nel tempo...
    Puoi provare a farmi un esempio più concreto??
    grazie cmq delle risposte fin'ora!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  8. #8
    non so se sono io che scrivo male in italiano o altro

    accedi alla cartella del tema, copi il file della pagina, lo chiami come ti pare e piace, gli aggiungi l'intestazione dei template
    google è stra colmo di esempi cosi come il codex di wordpress ... oltre alle cartelle stesse dei temi di wordpress
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Originariamente inviato da daniele_dll
    non so se sono io che scrivo male in italiano o altro
    Mi spiace... ma onestamente io dalle tue spiegazioni non ho ancora capito cosa intendi dire... grazie comunque del tentativo di aiutarmi!

    Riporto qui di seguito invece come ho risolto il problema, non si sa mai che a qualcun altro interessi...

    Nella pagina del template ho aggiunto prima della "the_content()":
    Codice PHP:
    <?php require('./phppage/ispage.php'); ?>
    Ho poi giustamente aggiunto la cartella PHPPAGE al cui interno ho creato la "ispage.php" così composta:
    Codice PHP:
    <?php if (is_page('10')) require('pagina.php'); ?>
    e "pagina.php" è quella richiamata nella pagina con ID "10".
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.