Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    presentazione + domanda su movieclip!

    ciao a tutti mi chiamo claudia ho 18 anni e uso flash da poche settimane allo scopo di realizzare il mio personale portofolio dove raccogliere le mie opere fotografiche.

    ho già realizzato tutti gli sfondi, i pulsanti, ho ridimensionato le foto in modo da rendere tutto abbastanza leggero (il sito per ora pesa 450 kb. è tanto?).

    da ieri ho cominciato a realizzare qualche animazione e da quanto ho capito leggendo qua sul forum devo utilizzare i movieclip.

    il problema è che non riesco a capire come gestire la partenza e la chiusura di questi filmati.
    per fermarli so che basta mettere nell'ultimo clip uno "stop();"

    ma per non farli partire subito?

    ho inserito un movie clip dentro il frame GIU dell'apposito pulsante(è giusto?) ma appena faccio partire tutto si aziona subito, e allora ho messo uno "stop();" anche sul primo frame, ma ora come faccio a dirgli di partire quando ci clicco su?
    ho provato a usare vari "on release();", "on press();" ma niente...

    sono tre giorni che leggo tutte le possibili discussioni su questo forum, ma non ne sono venuta a capo... ho provato anche a leggere le F.A.Q. ma non mi riesce...
    mi rendo conto che forse è una domanda molto banale e mi sto affogando in un bicchiered'acqua, ma proprio non riesco a uscirne e allora mi son decisa ad iscrivermi qui e a scocciarvi un pò! :rollo:

    scusate per la domanda idiota
    spero di essermi espressa chiaramente e che mi vogliate aiutare!

    ciao a tutti
    claudia

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao e benvenuta su questo forum.

    Noto che hai un bel po' di confusione riguardo Flash.

    Certo è sempre buono "smanettare" qua e là per prendere confidenza col programma e con l'ActionScript, ma questo approccio rischia di buttarti fuori strada già prima di iniziare.

    Sarebbe meglio andare per gradi e cercare di apprendere una cosa alla volta, in questo modo sarà anche più semplice poterti aiutare.

    Una prima cosa: quando posti le tue richieste è buono precisare che versione di ActionScript stai utilizzando (vedi regolamento).
    Per intenderci, ActionScript non è altro che il linguaggio di programmazione utilizzato in Flash.
    Devi sapere che tra AS2 (utilizzato ad esempio in Flash 8) e AS3 (utilizzato in Flash CS3) c'è una bella differenza a livello di sintassi e funzioni da utilizzare.

    Da quello che hai scritto posso immaginare che tu stia utilizzando AS2... ma è sempre meglio chiarire per non creare equivoci.

    Seconda cosa: come per un qualsiasi aggeggio è buono "leggere le istruzioni prima dell'uso" in modo da capire come funziona o perlomeno imparare le nozioni base,.
    Puoi accedere alla guida di Flash dal programma stesso.
    Ad esempio puoi iniziare a dare uno sguardo alla "Guida introduttiva di Flash" accessibile attraverso il menu "?".
    Se vai avanti tra gli argomenti, troverai vari esempi pratici anche riguardo l'utilizzo dei clip filmato e dei diversi simboli che puoi adoperare in flash.

    Per quanto riguarda la tua richiesta:
    il problema è che non riesco a capire come gestire la partenza e la chiusura di questi filmati.
    per fermarli so che basta mettere nell'ultimo clip uno "stop();"

    ma per non farli partire subito?
    ..puoi risolvere in diversi modi.. sostanzialmente dovrai mettere uno stop all'inizio del tuo clip ed utilizzare un play da qualche parte, ad esempio in un pulsante, per mandare avanti la riproduzione del clip.

    Personalmente però trovo inutile e dispendioso (senza offesa) cercare di spiegarti come poter risolvere se non possiedi quelle fondamentali nozioni che ti permettono di comprendere come poter procedere.

    Per cui, ripeto, il mio consiglio è quello di imparare prima le basi in modo che sul forum, se avrai necessita, tu possa formulare richieste più precise e comprendere meglio le eventuali risposte o le discussioni oggetto delle tue ricerche.

    Questo è il mio suggerimento ma, se qualcun'altro vorrà intervenire, ben vengano altre risposte

    Buono studio e buon proseguimento.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    ciao, scusa inanzitutto per la domanda banale...
    il fatto è che io un'occhiata alla guida interna a flash (flash 8 sì) ce l'avrei anche data ma...

    ti chiedo di nuovo scusa per la domanda diretta, ma visto che non intendo diventare una programmatrice esperta di flash, vorrei chiedere, se possibile, solo di essere assistita finché non risolvo il mio problema, che mi sembra abbastanza rapido da risolvere, o almeno credo...

    oggi credo di aver fatto un piccolo passo in avanti, vedi un po' te se puoi (e vuoi) illuminarmi un po'...

    in pratica adesso il mio filmato funziona solo se tengo pigiato il pulsante nel quale (oggi) l'ho inserito...
    se lascio, torna al punto di partenza(ovvero scompare).

    il pulsante ha uno stop(); nell'ultimo frame e nient'altro.
    avevo messo un play(); nel primo frame ma anche togliendolo resta uguale...

    ovvero il filmato viene riprodotto solo se tengo premuto quel maledetto pulsante.

    mi rendo perfettamente conto che sto andando a tastoni in questo mare di codici, e che non è così che si lavora, ma ho bisogno solo di questo aiuto e poi il mio portfolio sarà finito(è stato un lavoraccio credimi , è tanto che ci lavoro, credo ti piacerebbe, magari poi te lo linko )

    ripeto, ho una versione di macromedia flash 8, ho inserito il filmato dentro il pulsante, nel frame GIU, e il filmato ha solo un comando STOP(); nell'ultimo suo frame.

    se qualcuno vorrà aiutarmi lo ascolterò volentieri, altrimenti pazienza, grazie lo stesso, continuerò a leggervi comunque :rollo:

    ciao a tutti
    Claudia

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Perdonami la franchezza ma non si tratta di domande banali e non si tratta nemmeno di diventare programmatori.
    Il problema è che postando su un forum tecnico si presume che tu abbia un minimo di conoscenza, perlomeno conoscere le nozioni base, in modo che chi eventualmente cerca di aiutarti non sia poi portato a dover fare un corso intensivo per poter essere compreso da te.
    Per questo esistono le guide e i manuali.

    Capisci bene che una discussione del genere, se pur utile a te, risulterà pressoché inutile a chiunque altro, che magari ha avuto l'accortezza di leggersi qualche pagina sul manuale o su qualcuna delle molteplici guida presenti sul web.

    Cercherò tuttavia di indicarti una soluzione.

    ripeto, ho una versione di macromedia flash 8, ho inserito il filmato dentro il pulsante, nel frame GIU, e il filmato ha solo un comando STOP(); nell'ultimo suo frame.
    Sostanzialmente il procedimento che hai utilizzato è del tutto sbagliato.

    Il pulsante ha una struttura di 4 frame.
    I primi 3 corrispondono praticamente ai 3 stati che può assumere il pulsante stesso.
    A parole povere:
    - Quando è in posizione di riposo risulterà al primo frame.
    - Quando ci vado sopra col mouse si sposterà al secondo frame.
    - Quando lo pigio si porterà al terzo frame.
    - Quando rilascio tornerà al secondo frame e ci resterà finché ci sto sopra.
    - Quando mi sposto fuori dal pulsante, si riporterà alla posizione di riposo.

    Ogni volta che il pulsante cambia stato, il contenuto del relativo frame viene normalmente ricaricato... più o meno il problema è questo.

    Ora, è vero che puoi sistemare "qualsiasi cosa" dentro i frame del pulsante, ma è concettualmente sbagliato utilizzarlo come contenitore per metterci dentro il clip che vuoi poter "manovrare".

    Piuttosto sarebbe meglio utilizzare un pulsante trasparente che controlli il clip "dall'esterno".
    Il pulsante e il clip, in questo caso, dovranno essere due istanze separate.

    Il clip lo puoi mettere ad esempio sulla timeline del livello principale.
    Dal pannello Proprietà gli assegni un nome istanza, ad esempio "clip", in modo da poter gestire l'istanza tramite script.

    A questo punto crei un pulsante trasparente... come crearlo?
    Apro una parentesi..
    ...
    Crea un nuovo pulsante (ctrl+F8)
    Lascia vuoti i primi 3 frame
    Seleziona il quarto e premi F6 per creare un keyframe
    Inserisci in questo una forma rettangolare.
    Torna alla scena principale
    ...

    Trascina il pulsante, dalla libreria, sullo stage in modo da crearne un'istanza.
    Noterai il rettangolo di colore celestino semitrasparente, ma in runtime non si vedrà.

    Posiziona e dimensiona questo pulsante sopra il clip.

    Ora dovrai assegnare lo script per "manovrare" il clip.
    Ci sono 2 modi per farlo.. lo puoi inserire sull'istanza stessa del pulsante oppure istanziare il pulsante e scrivere lo script nella timeline principale.

    Ti spiego il secondo modo.

    Seleziona il pulsante e assegna un nome istanza, ad esempio "pulsante".
    Nella stessa timeline, dove hai posto il clip e il pulsante, inserisci un nuovo layer in modo da avere un frame vuoto dove inserire lo script.

    Seleziona il frame e nel pannello Azioni inserisci questo script:
    codice:
    pulsante.onRelease = function(){
      clip.play()
    }
    Dentro la timeline del clip lascia uno stop al primo frame ed uno all'ultimo.

    Pubblica e vedi se va..

    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.