Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838

    Form ed elaborazione dati sulla stessa pagina ... ???

    Ciao.

    E` possibile fare in modo che un form e la sua relativa elaborazione dei dati (passati) siano nella stessa pagina (ad esempio prova.php)? Se si come si fa?

    Scusate ma sono un pò fuori allenamento con PHP.

    Ciao.

    Ivan
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    146
    javascript, prova a cedrcare "validare un form", su internet, non c'è bisogno del php

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838
    Ciao, e grazie per la risposta.
    Io devo eleborare i dati passati dal form con alcuni dati sul database, quindi devo per forza usare PHP.
    La validazione dei dati invece ovviamente la farò con Javascript.
    Ciao.
    Grejo.
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    146
    Ho trovato questo esempio penso ti risolva i problemi:

    <script language="javascript">
    var groups2=document.isc.example.options.length
    var group2=new Array(groups2)
    for (i=0; i<groups2; i++)
    group2[i]=new Array()
    <?php
    $query = "SELECT something,something_else FROM sometable WHERE somefield = '$somevalue'";
    $result = mysql_query($query);
    while ($row = mysql_fetch_array($result)) {
    print "group2[$x][$y]=new Option(\"$row[something]\",\"$row[something_else]\");\n";
    }
    ?>

    </script>

    e codice php all'interno di codce javascript

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767

    Ricominciamo da capo

    Scusate se mi intrometto...

    la validazione JavaScript non è sufficiente per garantire una sicurezza minima del sito, è molto facile creare un form fittizio (in locale) che invii al tuo script dei dati arbitrari non controllati.
    Oppure, ancor più semplice, basta bloccare l'esecuzione di Javascript, e i controlli saltano.

    Ti propongo, una soluzione che utilizzo io e che mi da soddisfazioni.
    http://www.benjaminkeen.com/software/php_validation/

    Tra l'altro gli esempi ti mostrano come fare ciò che chiedi: inserire generazione del form e processing dei dati sullo stesso script.

    Il codice trovato da killer-gio (che fa parte di una pagina php) non fa altro che "personalizzare" il JS con dei dati presi dal DB, ma l'output è sempre JS e quindi non c'è modo di utilizzarlo per una validazione efficente lato server.

    Luca

  6. #6

    Re: Form ed elaborazione dati sulla stessa pagina ... ???

    Originariamente inviato da Grejo
    Ciao.

    E` possibile fare in modo che un form e la sua relativa elaborazione dei dati (passati) siano nella stessa pagina (ad esempio prova.php)? Se si come si fa?

    Scusate ma sono un pò fuori allenamento con PHP.

    Ciao.

    Ivan
    Certo che e' possibile. La pagina deve contenere sia il codice del form, sia il codice php per l'elaborazione delle informazioni. L'esecuzione del codice sara' governata da un if: se sara' definita una variabile passata tramite il form, allora verra' eseguito il codice PHP; se quella variabile non e' definita, allora prova.php non eseguira' il codice PHP e mostrera' il form.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    146

    Re: Ricominciamo da capo

    Originariamente inviato da Luke70
    Scusate se mi intrometto...

    la validazione JavaScript non è sufficiente per garantire una sicurezza minima del sito, è molto facile creare un form fittizio (in locale) che invii al tuo script dei dati arbitrari non controllati.
    Oppure, ancor più semplice, basta bloccare l'esecuzione di Javascript, e i controlli saltano.

    Ti propongo, una soluzione che utilizzo io e che mi da soddisfazioni.
    http://www.benjaminkeen.com/software/php_validation/

    Tra l'altro gli esempi ti mostrano come fare ciò che chiedi: inserire generazione del form e processing dei dati sullo stesso script.

    Il codice trovato da killer-gio (che fa parte di una pagina php) non fa altro che "personalizzare" il JS con dei dati presi dal DB, ma l'output è sempre JS e quindi non c'è modo di utilizzarlo per una validazione efficente lato server.

    Luca
    Il mio era giusto un esempio per far vedere come inserire codice php all'interno di js, in modo tale che prima di inviare i dati del form, venga lanciato il js che oltre ai controlli di routine che può fare js fa anche i controlli sul db tramite il php, logicamente, ripeto, il codice che ho postato era solo di esempio, logico che non fa ciò che vuole Grajo, ma se effettua le modifiche necessarie al js, può fare di tutto ed inoltre può anche evitare, se js è disattivato sul pc, che si passi alla pagina successiva,

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.