Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    ricostruire select e svuotare il contenuto di caselle di testo

    ho un form, faccio un submit, se è andato tutto ok mando un alert.

    questo è il file di submit

    codice:
    <?php
    require_once "connessione-database.php";
    $piatto = strtolower($_POST["piatto"]);
    $prezzo = $_POST["prezzo"];
    $magazzino = $_POST["magazzino"];
    $tipologia = $_POST["tipologia"];
    $db = new Database();
    $query = "INSERT INTO piatti (piatto, prezzo, magazzino, tipologia) VALUES ('$piatto', $prezzo, $magazzino, $tipologia)";
    if ($db->GetDatabaseResult($query))
    {?>
    	<script language = 'javascript'>
    	alert('Piatto salvato nel database');
    	history.go(-1);
    	</script>
    <?php
    
    exit();
    }
    
    else
    {
    	?>
    	<script language = 'javascript'>
    	alert('Piatto non salvata per problemi. Riprovare.');
    	history.go(-1);
    	</script>
    <?php
    exit();
    }
    ?>
    nel caso positivo, vorrei svuotare tutti i campi sulla pagina e ricostruire la select che ha 4 campi, in maniera che sia selezionato il primo campo.

    Qualche idea?

    codice:
    alert('Piatto salvato nel database');
    document.getElementById("piatto").value = '';
    document.getElementById("prezzo").value = '';
    document.getElementById("magazzino").value = '';
    history.go(-1);
    cosi Firebug mi dà errore, e non mi cancella i campi.

    Inoltre, vorrei capire come fare altre operazioni oltre all'ALERT
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    anche se siamo in "javascript", mi verrebbe da consigliarti di fare queste operazioni lato server? :master:

    Usi php (che non conosco) e io asp.net, ma non credo che concettualmente ci sia differenza :master:

    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    sembra una richiesta ajax.. ti consiglio di dare un ' occhiata su

    http://www.w3schools.com/js/js_obj_htmldom.asp

    per conoscere un pò coem gestisce il DOM javascript



    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da pietro09
    anche se siamo in "javascript", mi verrebbe da consigliarti di fare queste operazioni lato server? :master:

    Usi php (che non conosco) e io asp.net, ma non credo che concettualmente ci sia differenza :master:

    sarebbe meglio che facessi tutto in php? Ma io non faccio ricaricare la pagina.. :master:

    Originariamente inviato da dottwatson
    sembra una richiesta ajax.. ti consiglio di dare un ' occhiata su

    http://www.w3schools.com/js/js_obj_htmldom.asp

    per conoscere un pò coem gestisce il DOM javascript
    con JS e basta dici che non riuscirei a farlo?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Invece del history rimanderei alla pagina inserimento tipo:
    <script language = 'javascript'>
    alert('Piatto salvato nel database');
    location.href='pagina_inserimento_piatti.php';
    </script>
    cosi dovresti risolvere il problema di "svuotamento" poi nella pagina inserimento per selezionare la prima opzione potresti inserire
    <script language = 'javascript'>
    window.onload=function(){document.getElementById(' id_select').selectedIndex=1;}
    </script>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Invece del history rimanderei alla pagina inserimento tipo:
    <script language = 'javascript'>
    alert('Piatto salvato nel database');
    location.href='pagina_inserimento_piatti.php';
    </script>
    cosi dovresti risolvere il problema di "svuotamento" poi nella pagina inserimento per selezionare la prima opzione potresti inserire
    <script language = 'javascript'>
    window.onload=function(){document.getElementById(' id_select').selectedIndex=1;}
    </script>
    tutto giusto, come sempre.

    Solo una correzione

    codice:
    window.onload=function(){document.getElementById('id_select').selectedIndex=1;
    cosi viene selezionata la seconda opzione, bisogna impostare ad 0 per la PRIMA OPZIONE.

    Grazie e
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Originariamente inviato da blekm

    cosi viene selezionata la seconda opzione, bisogna impostare ad 0 per la PRIMA OPZIONE.

    Grazie e
    L'ho impostata volutamente a 1 per me lo 0 è di default "seleziona" con value nullo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    L'ho impostata volutamente a 1 per me lo 0 è di default "seleziona" con value nullo
    ah, capito. Di solito anche io faccio cosi, invece questa volta volevo proprio il primo valore selezionato
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.