Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11

    Posso flashare il bios?

    Ciao,
    la mia sheda madre mi da qualche problemino con le USB e con la temperatura, inoltre ogni tanto mi si spegne .
    Il bios aggiornato corregge la lettura errata della temperatura (non dicono niente delle usb).
    1) I file "awdflash.exe" e "s4lev22.bin" li devo copiare in un floppy vuoto o ci devo mettere anche ms-dos?
    2) Non ho un UPS ed i valori di voltaggio da Everest (ma anche dal bios) sono: (core) 1.55V ; (+2.5V) 1.8V ; (+3.3V) 3.23V ; (+5V) 5.11V ; (+12V) 11.84V ; (standby V +5) 4.89V. Voi cosa fareste? Rischiereste un flash? :master:


    PS.The checksum of s4lev22.bin is 92b0(hex) Che significa? è per controllare in qualche modo l'integrità del file?
    Ciao

  2. #2
    Non sarebbe male capire il modello della tua scheda madre prima di darti consigli...mi viene difficile risponderti altrimenti.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    in genere per aggiornare il bios, occorre creare un floppy
    di boot che il file bin del bios ed il programma per aggiornare
    il bios stesso (i due file che hai menzionato)
    Da diverso tempo però numerose schede madri
    permettono di aggiornare il bios anche all'interno di windows
    o con apposite utility presenti nel bios stesso.
    Verifica sul sito o sul manuale della scheda madre
    se è possibile una di queste vie alternative,
    sicuramente piu comode e sicure.
    luca

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11
    Ops, scusa!
    E' una QDI superb4LE, il procio è un pentium4 2.4 Ghz, Ram 512+256Mb PC 2700 (everest vede 768Mb complessivi, ma solo il modulo da 512), video ATI radeon 9000.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11
    Ciao luca,
    nel manuale dicono di creare un floppy.
    Che dite, vado... nonostante i voltaggi instabili?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ripeto....verifica sul manuale la procedura di aggiornamento
    luca

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11
    OK, trovato.

    Create a bootable system floppy diskette by typing "FORMAT A:/S" from the dos prompt under DOS6.XX or WINDOWS9X environment.
    Copy AWDFLASH.EXE onto your bootable diskette.
    Copy xx.bin onto your bootable diskette.

    Ma da XP credo di poter formattare spuntando "crea disco ci avvio MS-DOS"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    esatto...
    una volta avviato da floppy devi lanciare
    il programma di aggiornamento del bios
    con il parametro il nome dei file bin di aggiornamento, ad es.

    awdflash s4lev22.bin

    oppure digiti awdflash /? oppure awdflash /help
    che dovebbe darti le opzioni della linea di comando,
    in modo da fare il backup del bios attualmente
    nella flash (cosa che ti consiglio) oppure di verificare
    la compatibilità del file del bios prima di procedere
    con l'aggiornamento.
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.