Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ZeNaIs
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    38

    convertire px in percentuali si può?

    Salve a tutti..
    Ho un foglio css che usa come unità di misura sia em che px.. va benissimo e funziona alla perfezione..
    ora però.. devo tradurre tutti i valori in percentuale.. ma se solo ci provo mi smantella tutto il mondo.. sapete dirmi le proporzioni dei px e degli em in percentuale?
    a che percentuale corrispondono ad esempio 30px? e 30em?.. sono in crisi profonda.. in rete non ho trovato niente di utile confido in voi
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Sono tre tipi di misure diverse, e non esiste (ne` puo` esistere) un rapporto fisso.

    La % si riferisce alla misura del blocco che contiene quello da formattare: e` valida se vuoi suddividere uno spazio in maniera proporzionale tra vari blocchi. Non e` adatta se devi contenere prevalentemente immagini (che sono intrinsecamente definite in px).

    I px si riferiscono alla misura del px dello scehrmo: chiaramente non puoi conoscere quanto vale, dato che dipende dalle impostazioni del monitor dell'utente. E` adatta per immagini e blocchi che contengono immagini.

    Gli em sono una misura proporzionale al carattere usato in qual momento: e` quindi adatta se devi contenere del testo, tipo un menu testuale, in cui non vuoi che le singole voci vadano a capo, oppure per definire una larghezza massima di un testo. Non e` adatto a blocchi che contengono prevalentemente immagini.

    Da qualche parte dicono che lo "standard" e` 1em==12px. Io non sono d'accordo, perche` questo vuol dire che esiste uno standard di vista degli utenti: forse c'e` una vista media, ma definire uno standard di vista e` un'assurdita`. E comunque trovi persone che vedono bene i caratteri anche a 10px, e persone che hanno necessita` di almeno 16px per poter leggere. La cosa non si presta ad una standardizzazione.

    E la proporzione si puo` far valere (con le riserve di cui sopra) per il rapporto em/px (e comunque in ogni blocco esiste un rapporto definito em/px, anche se questo non e` a conoscenza del programmatore).
    Invece con le % non si puo` trovare un rapporto, dato che dipende da dove e` inserito un blocco.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ZeNaIs
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    38
    Quindi dove non riesco a proporzionare in percentuale mi consigli di lasciare i px?
    gli em ci sono riuscito (credo) ho trovato da qualche parte un esempio dove definiva 0.80 em = 80% e così ho sostituito dove potevo ed è andato abbastanza liscio devo dire.. non ha dato nessun cambiamento.. credevo che per i px valesse la stessa cosa..
    Ti ringrazio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Attenzione che gli em sono misure diverse a seconda di come si usano.

    font-size: .8em;
    font-size: 80%; sono equivalenti: in ambedue il font e` definito l'80% del font del contenitore

    width: 30em;
    definise la larghezza del blocco pari a 30 caratteri "m". Non esiste una corrispondente trasformazione in %.


    Per problemi legati ad alcuni browser, nel body non conviene definire i font in em, ma conviene definirli sempre in %. Invece per i blocchi successivi (in cui e` gia` stato definito un font in un blocco piu` esterno), si puo` tranqullamente lasciare la dim in em.


    Per i px la cosa e` chiaramente diversa: pero` puoi pensare che l'utente medio ha font-size 12px di default, per cui puoi calcolare la % di conseguenza. Esempio:
    In un blocco trovi font-size:14px - puoi pensasre che prima fosse 12, per cui vuol dire un font piu` grande, e puoi quindi convertirlo in font-size:120% (il numero e` dato a caso: se vuoi precisione fatti i conti con la calcolatrice).
    Se invece ci sono font definiti in blocchi annidati, devi ogni volta farti il conto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.