Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758

    Curiosità su RAID. Lo sapete?

    Ciao,

    mi chiedevo, io ho una mobo con sata controller e raid 0 1 integrato.

    quando creo l'array i dati dell'array dove sono memorizzati?

    sui dischi? nell'mbr?


    lo chiedo perchè se succedesse che un disco schiatta come è possibile ricostruire il raid senza perdere i dati? raid 0 senza speranza chiaro quanto inutile ma il mirror?

    e più importante se muore il controller di un raid 5 come si ripristina? se i dati sono sui dischi un eventuale nuovo controller si accorgerebbe che i 3 dischi sono in raid 5 senza bisogno di nulla. o sbaglio? se perdo il controller perdo i dati.

    grazie

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ti rispondo solo parzialmente (oltre non arrivo).

    Nel caso del raid0 (stripping) se salta un disco perdi tutto.
    Nel raid1 (mirroring) i dati sono scritti su entrambi i dischi, quindi se uno schiatta l'altro ha tutto. Quando poi inserisci un nuovo disco e ricrei il raid, il sistema ti chiede se deve copiare tutti i dati dal disco precedente in quello nuovo oppure se partire da zero.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    aggiungo che il RAID 5 introduce il concetto di parità:
    ovvero lo stato di un byte può essere ricostruito
    partendo da dati parziali e dalla parità.
    I byte di parità sono ridondanti e suddivisi
    insieme ai dati salvati su tutti i dischi.
    In questo modo la rottura di un disco non comporta
    la perdita dei dati in quanto sia i dati che i bit di
    parità sono distribuiti su tutti i dischi, in modo
    da ricreare l'array completo.
    Nel corso di una discussione analoga sul forum
    un po di tempo fa, con un utente di cui non ricordo
    il nick e che aveva avuto esperienza diretta su un
    caso analogo (fortunatamente io no...) si era
    giunti alla conclusione che il controller influiva
    profondamente nella creazione dell'array e dei
    codici di parità, tanto che alla sostituzione del
    controller con uno di marca e modello diverso,
    poteva esserci l'impossibilità di gestire un array
    raid creato precedentemente con un controller diverso.
    Come ripeto, non mi sono mai trovato in questa necessità
    pertanto posso solo riferire esperienze di terzi.
    luca

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    grazie innanzitutto.

    ma chi gestisce le informazioni sull'array?

    dove è scritto "tale disco è in array X con questo questo e questo", è un dato memorizzato in qualche memoria interna al controller opure il controller se ne accorge leggendo indirizzi particolari nei dischi?


    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    dovrebbe essere il controller raid, che identifica i dischi
    in base al loro indirizzo hardware (il numero univoco
    che identifica ogni unità)
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.