Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303

    Formattare un elenco puntato

    Sto formattando un elenco puntato: ogni riga contiene un punto elenco, non ci sono righe vuote tra un punto elenco ed il successivo.
    Il problema è che quando faccio l'anteprima con explorer o firefox il punto elenco automaticamente inserisce una riga vuota tra un punto elenco ed il successivo (come se ci fesse un'interlinea doppia).
    Chiedo: è possibile formattare quell'elenco puntato in modo tale che quando poi vedo la pagina col browser non si crei un'interlinea doppia?

    Questo perchè l'ingrombro di tutto l'elenco puntato non deve superare l'altezza dell'immagine che è pari ad altre che la seguono e la precedono.

    Grazie infinite
    Ciao
    Andrea

    Allego codice:

    <tr valign="top">
    <td rowspan="7"></td>
    <td width="469" class="testo1"><div align="left">Il menù comprende</div></td>
    <td rowspan="7"></td>
    <td rowspan="7" width="250" height="170">[img]images/patate.jpg[/img]</td>
    <td rowspan="7"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo1"><ul>[*]
    <div align="left">affettati</div>
    [/list]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="469" class="testo1"><ul>[*]
    <div align="left">pasta</div>
    [/list]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo1"><ul>[*]
    <div align="left">carne</div>
    [/list]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo1"><ul>[*]
    <div align="left">pesce</div>
    [/list]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo1"><ul>[*]
    <div align="left">dolce</div>
    [/list]</td>
    </tr>

  2. #2
    Il codice non è molto pulito... Ci sono degli annidamenti non corretti a mio avviso.
    Prova ad utilizzare i css per la formattazione.
    Stefano
    Creazione siti Internet - Udine: SC web designer

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303
    Purtroppo non so usare i css per formattare il layout, mi puoi aiutare lo stesso?
    Grazie
    Ciao
    Andrea

  4. #4
    Prova intanto a togliere i <div></div> all'interno dei[*].

    <ul>[*]<div align="left">affettati</div>[/list]
    Diventa
    <ul>[*]affettati[/list]

    Ad ogni modo così è un pò difficile capire come viene fuori la tabella e anche questo aggiustamento non so quanto possa andar a migliorare il tutto.
    Immagino che il codice sia stato generato in automatico da Dreamweaver... dico bene!?

    Se ti venisse la voglia di cimentarti con i CSS, prova a dare un'occhiata qui:
    http://css.html.it/
    Stefano
    Creazione siti Internet - Udine: SC web designer

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303
    Grazie per la dritta dei css, ma al momento mi trovo a dover risolvere nell'immediato questo problema.

    Ho in parte risolto mettendo tutti i punti dell'elenco puntato in un'unica grande cella avente per altezza quella dell'immagine che sta sulla stessa riga.
    Devo dire che è meglio di prima, anche se non è la soluzione ottimale, vorrei creare una certa distanza (interlinea) tra i punti elenco (che in anteprima appaiono con interlinea singola).
    Se ti viene in mente qualcosa?
    Grazie
    Ciao
    Andrea

  6. #6
    Prova mettendo uno stile inline per i singoli[*] cioè:
    Codice PHP:
    <li style="margin-top: 10px">testo 
    oppure
    Codice PHP:
    <li style="margin-bottom: 10px">testo 
    ...dove "margin-top" sta per il margine superiore, "margin-bottom" per il margine inferiore.
    Con i pixel puoi giostrarti ovviamente come vuoi.
    Stefano
    Creazione siti Internet - Udine: SC web designer

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303
    Grandioso!!!!!!

    Funziona tutto sia con Explorer che con Firefox.

    Ti chiedo un'informazione in merito allo script php che mi ha dato.
    Mi risulta che gli elenchi puntati siano apprezzati dai motori di ricerca che danno una maggiore importanza al testo formattato in questo modo.

    La domanda è questa, secondo te per un m.d.r. c'è differenza tra scrivere un elenco puntato
    classico:[*]melanzane e scriverlo con lo script dentro
    <li style="margin-top: 10px">melanzane ?

    Grazie ancora
    Ciao
    Andrea

  8. #8
    Diciamo che lo stile è sempre meglio delegarlo ad un css esterno richiamato sulla pagina... credo però che i motori di ricerca tengano ugualmente in considerazione le liste formattate con stili inline.

    Stefano
    Creazione siti Internet - Udine: SC web designer

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303
    Grazie ancora!
    Ciao
    Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.