Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    16

    come collegare due pc con le chiavette wireless ?

    Ciao a tutti,
    ho bisogno del vs. aiuto.
    Desidero collegare in rete due pc, principalmente per il trasferimento di files e se possibile, condividere la connessione Internet che usufruisco attraverso il modem USB della compagnia telefonica H3G (impostazioni tcp/ip non fornite).

    Sto provando a collegare i due computer attraverso le chiavette wireless, sono riuscito ad attivare la connessione in entrambi i pc ma la rete non funziona. Ciascun computer vede se stesso.
    Il gruppo di lavoro di appartenenza è il medesimo. Ho provato a disabilitare il firewall e condividere alcune cartelle ma senza successo.
    In che modo posso risolvere il problema ?

    Ringrazio e saluto.

    Nuccio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    vai sul primo e crea una rete "ad hoc".
    sul secondo dopo vedrai il primo tra i wireless disponibili e potrai connetterti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    16
    Grazie nelsonblu
    ma ho provato senza successo.
    Ho seguito le istruzioni trovate qui ma non riesco a far "vedere" i due pc. All'interno di Risorse di rete, ciascun computer vede se stesso.
    Lo stato della connessione di rete senza fili è attiva: ho un computerino (spento) con delle onde che fuoriescono dal monitor che mi appare nell'area delle notifiche della barra di Windows: potenza segnale eccellente.
    Sono graditi altri suggerimenti.
    Grazie!!!

    Nuccio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    tasto destro su quel computerino- visualizza reti senza fili disponibili-scegli l'altro pc - connetti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    16
    Ho risolto il problema:
    nella finestra "reti senza fili" occorreva configurare "crittografia dati: disabilitata", oppure WEP ma la chiave bisognava dargliela manualmente e non automaticamente.

    Adesso trovo difficoltà nella condivisione della connessione Internet con H3G. Occorre condividere il modem USB,
    mi date una mano ?
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Devi andare nelle proprietà della connessione ad internet e trovare "permetti ad altri pc di connettersi tramite questo pc". E impostare come hardware di tramite la scheda wireless. Se non hai altre schede di rete questa opzione non la trovi proprio.
    Seconda cosa, l'h3g deve avere la scheda appartente alla classe
    IP 192.168.0.X (X=2-254)
    submask: 255.255.255.0
    gateway:192.168.0.1
    dns:192.168.0.1

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    16
    Intanto grazie per la cortesia mostrata.

    Dunque.... per quanto riguarda la prima parte dei tuoi consigli credo che non ci siano problemi: ho configurato l'hardware di tramite della sola connessione H3G e non della "connessione senza fili" attraverso: Proprietà -> avanzate -> Condivisione connessione internet abilitata tramite "connessione rete senza fili".

    In realtà sul client riesco a vedere in risorse del computer l'icona "Gateway Internet" e con un doppio clic si apre lo stato della connessione nel quale vedo scorrere i byte inviati e ricevuti, ma nel momento in cui lancio internet explorer (con connessione configurata in: "non utilizzare mai connessione remote) si legge: "impossibile visualizzare la pagina".

    Ecco i dati ricevuti da ipconfig /all:

    COMPUTER PRINCIPALE che usa la chiavetta H3G:

    Scheda di rete H3G:
    indirizzo IP: 10.118.7.224 (ottenuto automaticamente)
    Subnet mask: 255.255.255.255
    Gateway predefinito: 10.118.7.224
    Server DNS: 62.13.171.5 e 62.13.171.4
    Server WINS: 10.11.12.13 e 10.11.12.14

    Scheda di rete Connessione senza fili:
    Indirizzo IP: 192.168.0.1
    subnet mask: 255.255.255.0
    Gateway predefinito: nessuno
    Server DNS: 62.13.171.5 e 62.13.171.4
    Server WINS: 10.11.12.13 e 10.11.12.14

    NOTEBOOK:
    Scheda di rete Connessione senza fili:
    Indirizzo IP: 192.168.0.2
    subnet mask: 255.255.255.0
    Gateway predefinito: 192.168.0.1
    Server DNS: 192.168.0.1


    La connessione... sembra avvenuta con successo... vedo ancora scorrere i byte ricevuti (circa 1 mega) dal notebook ma non navigo su internet. Tra i servizi avanzati nella rete a cui possono accedere gli utenti di internet ho selezionato "server web HTTP")

    ...attendo consigli. Grazie!!!!!!!!!!!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Sembra tutto ok...
    il gateway e il dns sulla "Scheda di rete Connessione senza fili" è inutile, puoi cancellare.

    Mi sta venendo un dubbio... se si può condividere connessione internet con schede con subnetmask diverse ???... a scanso di equivoci fai na cosa, prova e metti all'3hg manualmente
    ip: 192.168.1.1
    subnetmask: 255.255.255.0
    il resto uguale.

    Sempre a scanso di equivoci dal client fai la prova se internet funziona non dalla pagina browser (potrebbero essere in panne i dns) ma con il ping
    cmd-ping 208.67.222.222
    e vedi se risponde

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    16
    Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema... che seppur banale... mi sta occupando ore ore di questo caldo week end.

    Con l'indirizzo IP immesso manualmente la connessione H3G mi viene rifiutata dal server. Invece mi appare "richiesta scaduta" effettuando un ping con i dati da te forniti.

    Che faccio :-(

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Purtroppo non mi sembra esserci nulla di sbagliato.
    Il reset totale sul client.. sperando in un imballaggio del winsock...
    sempre da dos manda sti due comandi e rifai poi la procedura di creazione di rete domestica.
    netsh int ip reset resetlog.txt
    netsh winsock reset

    i dns sul client mettici questi invece che 192.168.0.1
    208.67.220.220
    208.67.222.222

    cosi scartiamo pure intoppi sul dns

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.