Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    inserire codice HTML complesso tramite DOM

    ciao a tutti,
    faccio una chiamata ajax a php e mi viene restituito un array con dei dati che devo visualizzare...

    questi dati vorrei visualizzarli tramite js in una struttura di questo tipo:

    Codice PHP:
     var listaNote document.getElementById('listaNote');
     var 
    out "";
      
    // dati è l' array con i miei dati
       
    for(var i=0i<dati.lengthi++){
        
    out += "<dl>";
        
    out += "<dt>"+dati[i][0]+"</dt>";
        
    out += "<dd>"+dati[i][1]+"</dd>";
        
    out += "<dd>"+dati[i][2]+"</dd>";
        
    out += "<dd>"+dati[i][3]+"</dd>";
        
    out += "</dl>";
       }
       
    listaNote.innerHTML out
    usando innerHTML tutto ok, ma volendo seguire le specifiche el W3C dovrei usare il DOM,
    quindi dovrei fare document.createElement('<dl>') ecc... per ogni elemento?

    voi come fareste?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    e i vari appendchild ma secondo me non ne vale molto la pena...non ho mai avuto problemi con innerHTMl e nessun cliente ha mai fatto problemi perchè su "qualche computer il sito non funzionava"

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Originariamente inviato da oronze
    e i vari appendchild ma secondo me non ne vale molto la pena...non ho mai avuto problemi con innerHTMl e nessun cliente ha mai fatto problemi perchè su "qualche computer il sito non funzionava"
    quindi mi consigli di lasciare innerHTML, non' è una mia impressione che per creare strutture più complesse usando il DOM c'è da impazzire

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da alexforum
    quindi mi consigli di lasciare innerHTML, non' è una mia impressione che per creare strutture più complesse usando il DOM c'è da impazzire
    impazzire no, ma è di sicuro pià complessa come cosa...

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #5
    Originariamente inviato da oronze
    impazzire no, ma è di sicuro pià complessa come cosa...
    nel mio caso specifico ricevo una stringa da php del tipo

    var str = "questa stringa
    contiene dei ritorni a capo
    ";

    avevo provato a fare

    myDiv = document.getElementById('myDiv');

    var testo1 = document.createTextElement(str);
    myDiv.appendChild(testo1);

    in myDiv viene visualizzata una stringa dove i
    non vengono interpretati....forse la soluzione è creare qualcosa el tipo:

    var br1 = document.createElement('
    ');

    ma non so come unire le 2 cose, dovrei fare un ciclo sulla stringa e convertire ogni
    in document.createElement('
    ');

    avresti qualche idea?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    nada, ripeto...in questi casi ho sempre usato innerHTML quindi poche idee perchè non mi sno mai soffermato a pensarci

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.