Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Chat sul server locale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278

    Chat sul server locale

    Ciao avrei una domanda per quelli che capiscono di reti, cio' un server che può funzionare in locale, e un applet che è una chat per connettersi ad esso, se voglio connettermi al server dalla rete per chattare come potrei fare, ho un router US Robotics e non riesco ad accedere al Server, qualcuno di voi sa come si fa?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    devi creare una rete funzionante. tutto il resto è conseguenza.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Già ma il socket ho cercato di aprirlo sul pc locale, forse è un problema di settaggi sul router se non so' la porta con cui comunica la chat che è aleatoria come posso regolare gli inbound filter?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    ma devi usare per forza sta applet???
    Ma usa un software qualsiasi per chat in reti locali tipo questo che ci guadagni in tempo e salute

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    ce l'ho già ma mi piace sfruttare una cosa da me realizzata, allora nessuna idea

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    non capisco... l'applet la fai tu e non la vincoli ad usare una porta specifica???????
    aleatoria che significa? random? altrimenti esistono mille programmi che sniffano le porte in uso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Il socket della chatsi collega alla porta desiderata del server, ma per farlo usa una porta causale dalla parte client, come avviene fra il browser e il web server tramite http.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    E proprio questo che non colgo... il client raggiunge il server sulla porta es. 80, attraverso la porta 12345 casuale. Parte DAL client quindi il router gli apre la porta a prescindere da qualsiasi cosa altrimenti se cosi non fosse un qualsiasi sito http non si aprirebbe mai. Ma una volta che lo raggiunge il server conosce la porta 12345 e può rispondere attraverso quella che chiaramente nel PAT del router è ancora aperta.
    Il router entra in gioco con il bloccaggio solo della porta 80 in quanto l'input arriva dall'esterno e quindi bisogna aprirla nel PAT a mano e associarlo al pc server.

  9. #9
    infatti........ direi di controllare che non ci sia un firewall sul pc client (anche quello di win..)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    boh ragazzi, ho provato anche a disattivare il firewall ma il problema sussiste, secondo me è il router che interviene filtrando tuttom, sapete se ci sono delle guide in rete per i router, inbound filtering outbound filtering e così via.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.