ciao, il software apc consiglia di attivare la sospensione sul server affinchè quando la corrente va via lui possa utilizzare la modalità sospensione.
non so se è meglio che faccia così o che spenga direttamente il server. secondo voi?
ciao
ciao, il software apc consiglia di attivare la sospensione sul server affinchè quando la corrente va via lui possa utilizzare la modalità sospensione.
non so se è meglio che faccia così o che spenga direttamente il server. secondo voi?
ciao
Dipende dai software che vi girano dentro. In alcuni casi va bene la sospensione; lo spegnimento è comunque sempre meglio. (Sempre che ne abbia il tempo. Un mio collega aveva installato Exchange su un tale server che impiegava a spegnersi 10 minuti.)
io ho un piccolo ups apc backup cs 650 con il suo programma apc power chuttle.
secondo me la sospensione consuma lo stesso ancora corrente, perciò anche se il software mette il server in sospensione e la corrente non torna, prima o poi si spegne bruscamente e non so se in quel caso i files sono tutti salvi.
come dovrei impostare per fare in modo che al ripristino della corrente il server si riaccenda da solo?
mettere in sospensione o che si spenga?
grazie
ciao
Fallo spegnere normalmente. Poi nel bios troverai una tale impostazione che accende immediatamente il pc una volta che torna la corrente.