Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    differenze tra eps e jpg

    ho fatto stampare dei cartelloni da una tipografia (www.pixart.it)
    ho fatto un test,ho creato 2 file del mio logo uno in formato eps e l'atro in jpg
    dalla stampa risulta che il file in eps ha delle colorazioni corrette metre il file jpg risulta quasi scolorito.
    aprendo i 2 file a video risultano uguali.

  2. #2
    potrebbe essere che il jpg è troppo compresso, oppure che il metodo di colere usato non è corretto, normalmente per la stampa digitale è CMYK.

    e cmq sul sito che indicavi c'è una parte di FAQ ben fatta

    temporaneamente forumista eastwoodiano

    www.motoclubgame.it

  3. #3
    In parole povere i jpg sono immagini compresse la cui qualità può variare a seconda di come sono state create mentre i file in formato PostScript sono fatti apposta per mantenere tutte le informazioni sul testo e sulle immagini (infatto possono raggiungere notevoli dimensioni) per cui per stampe tipografiche è normale fornire file .ps o .eps.
    Per la cronaca, il formato PDF deriva dal PostScript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.