Nei vari threads sull'arte uno dei luoghi comuni più "gettonati" è quello che le opere contemporanee siano delle gran "prese in giro" e che nulla abbiano a che fare con la "vera arte".
Inutile dire che la maggior parte degli artisti innovativi e di talento non furono capiti dai loro contemporanei e inutile spiegare che gli artisti, generalmente, sono "avanti" rispetto ai loro contemporanei.
La musica di Stockhausen sarà capita tra un secolo non certamente prima e solo adesso sono unanimemente considerati "grandi" artisti, pittori come gli Impressionisti vissuti oltre un secolo fa e che ai loro tempi erano considerati "spazzatura".
L'avanguardia non è quindi facile da capire ma senza un piccolo sforzo da parte nostra è addirittura impossibile.
Proviamo allora ad analizzare un po' più a fondo un'opera senza fermarci al primo impatto.
Ho scelto quella che è considerata un'icona del '900: Bersaglio con 4 facce di Jasper Johns.
L'opera è del 1955 e quindi non è propriamente contemporanea ma nonostante sia già passato mezzo secolo continua a sembrare enigmatica a molti anche se ormai è nella storia.
![]()