Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    333

    ARRAY confronto multiplo

    ciao a tutti, ho 3 array

    var1 = 1, 2, 3, 4, 5, 10
    var2 = 1, 3, 10
    var3 = 1, 5, 10

    come faccio a mettere i valori comuni 1, 10 in un nuovo array?

  2. #2
    tre cicli for annidati mi sa:

    prendi l'i-esimo del primo array, prendi il j-esimo del 2 array, prendi il h-esimo del terzo array. se sono uguali li metti in un quarto array, altrimenti no
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    leggi gli array, uno alla volta
    ogni elemento va confrontato con un quarto (n+1) array, bidimensionale
    confronti l'elemento con la prima colonna; se c'è, aggiungi uno alla seconda colonna (stessa riga); se non c'è, aggiungi in fondo, e metti 1 nella seconda colonna (stessa riga)
    alla fine dei 3 (n) array rileggi il 4o array (n+1): se nella seconda colonna c'è 3 (n) quell'elemento è comune.

    più facile a farsi che a dirsi

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    333
    ho risolto cosi e funziona
    codice:
    A = Array(1,2,3,4,5)
    B = Array(2,5,7,8,9,10)
    C = Array(2,5,10,11,12,13,14)
    
    for i=0 to Ubound(A) 
    		for ii=0 to Ubound(B) 
    			if A(i)=B(ii) then
    			
    					for iii=0 to Ubound(C) 
    						if B(ii)=C(iii) then
    							Response.Write(C(iii)) 
    						else
    							Response.Write("no") 	
    						end if
    					next
    					
    			end if
    		next
    	
    next




    ma se popolo l'array da una stringa non funziona, dove è il problema??




    codice:
    conta_uno= "1,2,3,4,5"
    conta_due= "2,5,7,8,9,10"
    conta_tre= "2,5,10,11,12,13,14"
    
    A = Array(conta_uno)
    B = Array(conta_due)
    C = Array(conta_tre)
    
    
    for i=0 to Ubound(A) 
    		for ii=0 to Ubound(B) 
    			if A(i)=B(ii) then
    			
    					for iii=0 to Ubound(C) 
    						if B(ii)=C(iii) then
    							Response.Write(C(iii)) 
    						else
    							Response.Write("no") 	
    						end if
    					next
    					
    			end if
    		next
    	
    next

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    333
    per quale motivo se scrivo direttamente l'array funziona
    A = Array(1,2,3,4,5)
    funziona
    A(0)=1

    mentre se prendo lo stesso valore da una variabile
    valori = "1,2,3,4,5"
    A = Array(valori)
    e provo a vedere il primo valore
    A(0)="1,2,3,4,5"
    perchè non sente la virgola???

  6. #6
    perché Array funziona solo in quel primo modo (cfr. http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dsxhtazh(VS.85).aspx). usa eventualmente SPLIT

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.