Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    errore dopo startx con BT3

    Ciao a tutti,
    chiedo aiuto sperando che qualcuno possa aiutarmi.

    Volendo provare la versione cd-live di backtrack 3,una volta fatto il boot dal cd
    ed aver inserito login (root) e password (toor), dopo aver dato il commando startx mi compare questo avviso
    ,
    "fatal server error
    cannot run in framebuffer mode.
    please specify busIDs for all framebuffer devices
    givin up
    XINIT : connection reset by peer(errno 104): unable to connect to xserver
    XINIT : no such process ( errno 3) :server error"

    qualcuno sa spiegarmi cosa significa , dov è il problema?
    ciao e grazie a tutti

  2. #2
    prova a configurare xorg manualmente con:


    xorgcfg -textmode

  3. #3
    ciao Sacarde,
    provo a dare il cmmando xorg
    e mi spunta una finestra con delle opzioni di scelta
    tra cui quello che mi dicevi tu ( xorgcfg -textmode )
    ma nel momento in cui inserisco la stringa di commando (xorgcfg - textmode) mi spunta nuovamente la schermata precedente......quella in cui fare la scelta ..
    dove sbaglio?

  4. #4
    xorgcfg -textmode

    e' un comando per gestire la configurazione di xorg, per creare il file di configurazione

    /etc/X11/xorg.conf

    dovrebbe attivarsi una serie di scelte

    in alternativa puoi usare Xorg -configure

    che crea tale file nella home




    p.s.
    hai gia' un sistema linux funzionante su quel pc ?
    potresti copiare in file di configurazione da li'

  5. #5
    fatto come hai detto.
    dopo il commando il risultato è una schermata completamente nera
    con il cursore centrale

    una volta uscito dalla schermata nera c era scritto
    screen is not DRI compatible
    ma quindi è un problema della mia scheda video (GeForce Go 7400) ?

    no , è la prima volta per me che provo Linux

  6. #6
    guarda se ti ha costruito il file di configurazione

    nella /root

    se c'e' lo copi nella posizione canonica:


    cp /root/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf


    e ridai startx




    p.s.
    forse come prima distribuzione linux va meglio ubuntu o similari o knoppix (cmq cd live)

  7. #7
    niente da fare... sembra che l abbia creato il file ,..ma ora mi spunta la schermata nera con il alto a sinistra una finestra con scritto all interno " call to Inusertemp failed ( temporary directories full? ) check your"....e finisce cosi...quindi suppongo sia pure incompleto come avviso!!

  8. #8
    ma questo file c'e':

    /etc/X11/xorg.conf


    ?

  9. #9
    Subito dopo aver fatto il boot da cd, no, il file manca.
    Soltanto dopo che (come mi hai detto di fare) dò il commando xconf , si va ad autoconfigurare.
    A questo punto il file c'è.
    Provo a ridare il commando startx, e mi da schermata nera con l avviso
    " call to Inusertemp failed ( temporary directories full? ) check your installation"

  10. #10
    ultimo tentativo.....

    prova a togliere tutti i file xorg.conf generati, xorg dovrebbe potersi autoconfigurare


    e poi dai: startx



    p.s.
    per curiosita', che hai dentro il file .xinitrc ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.