Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Navigatore satellitare Mio C250

    Salve,
    siccome prima di andare in vacanza a fine agosto avevo intenzione di comprarmi un navigatore per potermi godere anche il viaggio, volevo sapere se il navigatore Mio C250 può ritenersi un valido gps (89.90€) oppure se mi si consiglia qualke altro navigatore che nn superi i 150€. Grazie!

    PS: qualkuno sa l'anno in cui è uscito il mio c250???

  2. #2
    Il C250 è il successore del C220 ed è uscito nel 2006. Il prodotto, a mio avviso, è un valido ed onesto GPS che svolge solo la funzione principale, quella di portarti da un luogo ad un altro luogo, senza diavolerie tipo lettore foto, lettore video, radio e menate del genere che servono per scaricare la batteria.

    Usa il sistema di mappe TeleAtlas, le stesse di Google Map, che si trovano più facilmente in giro e coprono quasi tutto il mondo (infatti si trovano anche di Americhe, Africa e Australia oltre alla classica Europa+Russia), ma gli aggiornamenti escono lievemente in ritardo, ma non credo siano un problema..

    In un anno di utilizzo, sia in macchina che in moto, ha sbagliato solamente una strada a senso unico dentro Bratislava e un pò si è incartato con il ricalcolo del percorso, altrimenti non ho mai trovato nessun problema nella navigazione con questo GPS. Il ricalcolo del percorso è veloce e può essere fatto automaticamente o manualmente (scegliendo personalmente le strade da percorrere).

    Un tasto dolente di questo GPS è il touch-screen che non sempre è pronto di riflessi e preciso in quanto i tasti sono piccoli e il monitor è un attira polvere e unto incredibile. Bisogna prestare attenzione a dove si preme, perché basta anche un mm fuori sagoma del pulsante che prende subito un altro bottone o un'altra funzione.

    La ricezione del satellite, a freddo, avviene in genere entro 2 minuti se il veicolo è fermo, mentre ci vogliono anche 5-6 minuti se il veicolo è in movimento.

    Ho caricato, nella memoria interna del mio Mio , la mappa dell'Italia e sulla schedina esterna, da 1Gb ho memorizzato le mappe di tutta Europa (est ed ovest) ad esclusione di Russia, Ukraina e Paesi nordici.

    Io dico che per il prezzo che ti viene proposto, lo prenderei al volo
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Per il prezzo che hai citato il navigatore mio c250 non è affatto male. Di solito io consiglio sempre i navigatori tomtom anche se il tuo budget è un po limitato. Comunque dai un'occhiata a questo:
    http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=11601

  4. #4
    Il garmin da te consigliato mi sembra anche lui un valido elemento di acquisto. Insieme a questi due stavo valutando anche un altro navigatore il Becker 7928.
    Mi sembra funzionale anche se a me interessa piu la funzione gps tralasciando tutto il resto.
    Volevo sapere se il mio 250 presenta l'assistenza del percorso in modalità vocale...con l'annunncio delle varie manovre da effettuare.

  5. #5
    Il Mio ha la navigazione vocale e quella visuale. La navigazione vocale può essere inibita tramite un pulsanti nel display e può essere convogliata in delle cuffie con l'apposito jack laterale. Cosa da tener conto, il C250 ha anche la predisposizione per TMC per conoscere, tramite un'antenna esterna, le informazioni del traffico in tempo reale ed effettuare un ricalcolo in base ad esse.

    Non conosco il Garmin, quindi non posso menzionarlo, posso solo dire che un mio amico ha difficoltà a reperire le mappe dell'Europa.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.