Pagina 1 di 14 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 139
  1. #1

    Mediaset cita Youtube (google) - violazione copyright

    La mediaset del primo ministro Silvio Berlusconi chiede un risarcimento a Youtube di 500 milioni di euro come risarcimento per infrazione del copyright.
    In particolare fa riferimento alle centinaia di ore di trasmissione caricate dagli utenti su youtube, con perdite pubblicitarie da parte dell'azienda di Berlusconi.
    Youtube e google (dato che il sito è di usa proprietà) si difendono affermando che hanno prontamente rimosso il contenuto in questione e bannato gli utenti.
    Dato che il futuro di internet e dei guadagni online sarà fondato molto sui video e le relative pubblicità, credo sia molto importante seguire l'intera vicenda da vicino e vedere come agiranno sia le aziende che la corte, la quale, in questo caso, sembra dover avere sede a Roma.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Attacco a Google attacco alla libertà

    Il toro chiama all'asino cornuto...
    nessuno ha mai citato Mediaset di aver monopolizzato l'etere che dovrebbe appartenere a tutti, e dove tutti dovrebbero disporre di un proprio spazio dove poter dire propria opinione in modo equo?
    Nessuno ha mai citato Madiaset di condizionare pesantemente il mercato con le sue pubblicità, e farci così pagare doppio la spesa?
    Davvero sembra che "una sola persona" voglia decidere cosa farci fare appena svegli alla mattina; ordinarci chi votare, cosa mangiare, cosa guardare in tv, quante volte andare in bagno...
    La realtà è che ad un certa testa asfaltata da' molto fastidio di non poter controllare anche una libertà che gli sfugge ancora: INTERNET
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Da oggi giuro che non guarderò più un canale Mediaset

    Da oggi giuro che non guarderò più un canale Mediaset, invito a fare altrettanto
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Mediaset dovrebbe pagare google

    Mediaset paga a Google/You Tube per roba del genere?
    http://it.youtube.com/watch?v=jKYYVxM1vTw
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  5. #5
    Mediaset afferma:

    Alla luce dei contatti rilevati e vista la quantità dei documenti presenti illecitamente sul sito è possibile stabilire che le tre reti televisive italiane del gruppo abbiano perduto ben 315.672 giornate di visione da parte dei telespettatori

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    E' cosa nota che YouTube e siti analoghi sono esposti continuamente a situazioni di abuso e violazioni del copyright. Non vedo nulla di strano. Prima o poi dovranno regolamentare meglio la condivisione di risorse on line.

    La libertà d'informazione, berlusconi e tutte quelle cose lì non c'entrano nulla, si tratta solo di un contenzioso tra grandi aziende che alla fine riguarda delle quote di mercato. Col tempo dovranno trovare degli accordi perché, benché la tv detenga la fetta più grossa del mercato della pubblicità, internet sta inesorabilmente guadagnando terreno e di solito in questi casi é meglio trovare accordi che farsi la guerra. YouTube già da ora non può prevenire la pubblicazione di contenuti coperti dai diritti, come Mediaset o altre realtà, d'altra parte, non potranno "sempre" fare causa a YouTube ogni volta che vengono pubblicati tali contenuti..

  7. #7
    Google ha la legge dalla sua, c'è poco da fare

    tutto ciò che possono imporgli è di eliminare quella roba, Mediaset fa solo una figuraccia e dimostra di non capire un tubo di come va il mondo oggi....del resto tutti ricordiamo Jumpy, no !?!

    Mediaset è come Microsoft, un gigante dai piedi d'argilla con la mentalità anni '70 incapace di cogliere i nuovi trend

    fino ad oggi un mare di gente a fatto causa a Google per i diritti violati e nessuno di loro ha mai visto un centesimo, secondo me a perdere sarà solo Mediaset che peggiorerà i rapporti con la sua utenza ( fatta al 90% di gente che usa il P2P )

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    Google ha la legge dalla sua, c'è poco da fare

    tutto ciò che possono imporgli è di eliminare quella roba, Mediaset fa solo una figuraccia e dimostra di non capire un tubo di come va il mondo oggi....del resto tutti ricordiamo Jumpy, no !?!

    Mediaset è come Microsoft, un gigante dai piedi d'argilla con la mentalità anni '70 incapace di cogliere i nuovi trend

    fino ad oggi un mare di gente a fatto causa a Google per i diritti violati e nessuno di loro ha mai visto un centesimo, secondo me a perdere sarà solo Mediaset che peggiorerà i rapporti con la sua utenza ( fatta al 90% di gente che usa il P2P )
    Esattamente: non hanno capito la mentalità, perchè You Tube come tutto internet non un industria, un canale tv ma è LA PIAZZA, il "parlare in pubblico", ma un personaggio arrogante e prepotente, abituato a considerare tutto e tutti, compreso il Parlamento come suoi dipendenti non capisce e non può capire la differenza. N
    Non mi meraviglierei, anzi ci scommetto che nei prossimi giorni proporrà qualche legge che limiti internet in Italia.
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  9. #9
    Originariamente inviato da alvi2000
    YouTube già da ora non può prevenire la pubblicazione di contenuti coperti dai diritti
    In base a cosa affermi questo?
    Se un revisore vede che c'è scritto il marchio di una tv televisiva, ad esempio, non ci vuole tanto a filtrarlo. O se vede una canzone di Madonna caricata...
    Secondo me, youtube ed altri servizi del genere hanno un disclaimer sul copyright a dir poco ambiguo, che poi potrebbe anche passare per qualche stato (ma dubito), ma non certo per tutto il mondo.

    Dice Paolino_delta_t
    Google ha la legge dalla sua, c'è poco da fare
    Quale legge?

  10. #10
    Quale legge?
    la legge, the law, il diritto

    Google non è direttamente responsabile dei contenuti, tutt'alpiù la responsabilità è degli utenti che hanno messo su Youtube quei contenuti, ma visto che i dati di quegli utenti sono negli USA, anche un'eventuale sentenza di un tribunale italiano sarebbe carta straccia

    Viacom c'ha provato a farsi risarcire da Google ma non ce l'ha fatto e se non ce la fa Murdock non ce la farà nemmeno Silvio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.